Charter Liliano Srl

Via Mergellina, 32 - 80122 Napoli
Tel: 0812404210
Skype: charter.liliano
Sito: www.charterliliano.com

evo R4 WA (2024) Usato

IDO: 00947434 - Rif: Giuseppe

Cantiere/Modello
evo R4 WA
Categoria
Usato
Lunghezza
13,04 metri
Larghezza
4,52 metri
Anno di Immatricolazione
2024
Anno di Costruzione
2024
Velocità Massima
--
Velocità di Crociera
--
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
--
Pescaggio
1,1 metri
HP Fiscali
480
Scadenza RINA
--
Bandiera
Italiana
Visibilità
italia
Prezzo
Trattativa Riservata
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

L’Evo R4 WA è uno yacht motore di tipo walkaround, prodotto dal cantiere italiano Evo Yachts. È progettato per combinare prestazioni sportive, comfort e innovazione tecnologica, con un design essenziale e funzionale.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
2
Materiale Serbatoi
inox
Revisione Motori
ordinaria
Capacità Serbatoi
--
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
acciaio
Motori
volvo penta IPS650 2 x 480
Ore di moto
--
Trasmissione
--

Materiale Costruzione

Scafo
vtr
Tuga
vtr
Coperta
teak

Idraulici

Serbatoi Acqua
1
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
polietilene
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
12/220
Generatore
6 Kw
N° Batterie
4
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
120
Inverter
Presente

Descrizione Interni

L’imbarcazione ha 2 cabine: una cabina armatoriale principale a prua e una seconda zona notte (a “alla francese” o simil‑doppia) a poppa.
C’è 1 bagno completo; include WC (spesso elettrico), lavello, e doccia (in alcuni casi “separabile” o integrata).
L’interno è sviluppato come un open space che si estende da prua a poppa in modo fluido. Le zone diurne e conviviali (dinette, cucina) sono ben collegati tra loro.
Le finiture sono di pregio: vengono usati materiali come pelle/ecopelle, tessuti di alta qualità per rivestimenti, e inserti in legno (es. teak nei ponti, dettagli in legno interno), con cura al design.
Illuminazione interna a LED, lampade di lettura, elementi di design funzionali che nascondono i componenti, finiture curate per creare un ambiente lussuoso ma semplice.
Cucina interna (galley) ben attrezzata: frigorifero, microonde, lavello, piani di lavoro.
Dinette a forma a “V” nella parte anteriore del salone interno, tavolo + divano che possono essere convertiti in un letto matrimoniale extra. Questo rende la zona giorno versatile sia per pranzi, relax, che per ospitare ospiti.
Spazio per stivaggio ben distribuito: vani sotto i sedili, gavoni, armadi nella cabina armatoriale.
Aria condizionata presente, per garantire comfort termico in tutte le zone interne.
yachtworld.it
Acqua calda, boiler, impianto elettrico ben organizzato (prese 12V/24V, prese per uso domestico interne, carica batterie, illuminazione)
Intrattenimento: sistema stereo interno, TV LED (in alcuni annunci specifica “TV a specchio nascosta 46″” nella dinette)

Descrizione Armamenti

Queste sono le apparecchiature e sistemi che si trovano generalmente inclusi:
Propulsione: 2 motori Volvo Penta IPS 600 da ~ 435 HP ciascuno.
Strumentazione di navigazione: display multifunzione (due touchscreen da 12″), GPS / plotter, VHF.
Joystick per le manovre con i comandi IPS.
Sistema VT Extensions: murate laterali idrauliche “Xtensions” per aumentare le superfici del pozzetto / spiaggetta.
Piattaforma “Transformer” di poppa rotante (fino a ~ 270°) per facilitare tuffi, accesso all’acqua, giochi d’acqua, etc.
T‑Top in acciaio, prese d’aria in carbonio, elementi di design sportivo.
Aria condizionata.
Generatore.
Caricabatteria / impianto elettrico completo.
Doccia interna ed esterna / doccia in pozzetto.
Cucina interna/galley con lavello, piani di cottura; spesso anche area esterna con lavello / piastra.
Frigo (o doppi frigo) interni ed esterni / ghiacciaia.
TV interna, impianto audio / stereo con comandi remoti.
Tappezzeria completa, finiture esterne/interni di pregio, teak esterno e spesso anche interno.
Luci LED interne ed esterne.
Scala da bagno, scaletta mare / reale integrata.
Garage di poppa per tender / attrezzature.
Per “armamento” intendersi qui non armi, ma le dotazioni marittime obbligatorie o complementari, e gli equipaggiamenti tecnici che rendono la barca pronta all’uso.
Ancora in acciaio, verricello per ancora, gavone ancora apribile.
Ecoscandaglio / sonda, profondimetro.
Flaps automatici.
Luci di via / segnalazioni di navigazione.
Allarmi e telemetria motori.
Dotazioni di sicurezza previste per obbligo normativo: estintori, zattera / giubbotti salvagente, segnali visivi, radio VHF, etc. (anche se non sempre specificato negli annunci, è parte integrante dell’“armamento di bordo”).

Descrizione Strumentazione

Due display multifunzione touch da 12″ (Volvo/Garmin) integrati nella plancia.
Volante + joystick Volvo Penta IPS per manovre più precise.
Comando elettronico motori.
Pilota automatico (Volvo) per mantenimento rotta.
VHF Garmin per le comunicazioni marine.
Ecoscandaglio (sonda / profondimetro), normalmente Garmin.
Contatore catena dell’ancora (“chain counter”).
Indicatore dell’angolo barra (ruota del timone) / informazioni sull’orientamento / assetto.
Computer di bordo (board computer) che aggrega dati su motori, velocità, consumi, ore motore.
Allarmi motore.

Note Aggiuntive

--