REYACHT INFINITY XWE SRL

Via Pantaleoni snc - 60125 Ancona
Cell: +393757989291
Sito: www.reyacht.com

Comar Yachts 1050 Finot (1992) Usato

IDO: 00939708 - Rif:

Cantiere/Modello
Comar Yachts 1050 Finot
Categoria
Usato
Lunghezza
9,98 metri
Larghezza
3,28 metri
Anno di Immatricolazione
1992
Anno di Costruzione
1992
Velocità Massima
7 nodi
Velocità di Crociera
6 nodi
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
5500 Kg
Pescaggio
1,9 metri
HP Fiscali
--
Scadenza RINA
--
Bandiera
--
Visibilità
MARINA DI RAVENNA
Prezzo
Euro 37.000
Note Finanziarie

Dati ritenuti corretti ma non contrattuali. La presente non costituisce in nessun caso documento contrattuale, Il prezzo esposto è da considerarsi al netto delle commissioni di Agenzia da applicare sul valore finale di chiusura.
Reyacht - Jacopo B.

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

DESCRIZIONE ANNUNCIO
Il Comet 1050 1992 albero maggiorato e bulbo 1,90, unico proprietario natante è un progetto del francese Jean Marie Finot uno dei grandi della storia della nautica sia da diporto che delle grandi competizioni oceaniche legato alla produzione cantieristica italiana con la Comet/Comar. Il 1050 Comet 1050 è una barca che ha molto contribuito alla meritata fama del cantiere Comar. Progettato in collaborazione con lo studio Finot e costruito a partire dal 1983, è uno scafo da crociera che unisce a eleganti linee, una carena indovinata, la struttura robusta e buone qualità veliche. Veloce nelle brezze leggere, è morbida sull’onda con mare formato e ha efficaci doti evolutive cavallo di battaglia è l’unione di prestazioni veliche e interni spaziosi e accoglienti con rifiniture di pregio. Descrizione esterni: pozzetto in teak e timone a barra 5 winch, quindi spazioso e libero, questa imbarcazione è dotata di avvolgiranda (opzione canaletta per randa steccata) e avvolgifiocco tutto rimandato in pozzetto per una facile conduzione. le linee di carena di Finot del 1050 sono famose per la qualità di navigazione in ogni andatura. Descrizione interni: scendendo dalla scaletta che contiene il Volvo Penta  diesel da 26 HP, a sx una cabina doppi ampia con generoso calpestio con cassetti e doppio armadietto luminosa e alta , a dx cucina a L con doppio lavabo fuochi , forno e frigo veramente ergonomica anche con barca sbandata, la dinette composta da ampio tavolo con divano a C abbassabile per cuccetta matrimoniale armadietti  alle spalle in legno contrapposto ad un altro divano/ cuccetta .Carteggio con elettronica completa tridata, autopilota e plotter cartografico e  dotato di seggiolino basculante andando verso prua calpestio con armadi contrapposti al bagno completo e alto e grande cabina di prua matrimoniale con stipetti. Questa barca costruita dal1983 al1998 da due cantieri prestigiosi ideale per la crociera veloce e comoda, tenuta in maniera ottimale dall’attuale armatore con buona dotazione di vele pronta alla boa con zattera da revisionare.


ULTERIORI ACCESSORI
Elica tripala volvo
Canaletta albero per randa steccata
2024 batterie
2022 drizze
Manutenzioni ordinarie annuali
Set vele Randa avvolgibile 60% efficienza, randa steccata 100%, fiocco avvolgibile 60%, fiocco kevlar nuovo, gennaker 100%

Dati ritenuti corretti ma non contrattuali. La presente non costituisce in nessun caso documento contrattuale, Il prezzo esposto è da considerarsi al netto delle commissioni di Agenzia da applicare sul valore finale di chiusura.
Reyacht - Jacopo B.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
--
Revisione Motori
--
Capacità Serbatoi
80 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
--
Motori
VOLVO PENTA 1 x 27
Ore di moto
2300
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
VTR
Tuga
--
Coperta
VTR/TEAK

Idraulici

Serbatoi Acqua
1 x 200 litri
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
Non Presente
N° Batterie
3
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

--

Descrizione Armamenti

--

Descrizione Strumentazione

--

Note Aggiuntive

--