Beneteau Oceanis 390 (1989) Usato
IDO: 00930339 - Rif:
-
Cantiere/Modello
-
Beneteau Oceanis 390
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
11,5 metri
-
Larghezza
-
3,9 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
--
-
Anno di Costruzione
-
1989
-
Velocità Massima
-
--
-
Velocità di Crociera
-
--
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
8600 Kg
-
Pescaggio
-
1,65 metri
-
HP Fiscali
-
--
-
Scadenza RINA
-
--
-
Bandiera
-
ITALIANA
-
Visibilità
-
SUD sardegna
-
Prezzo
-
Euro 35.000
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
Beneteau Oceanis 390 del 1989, scafo n. 315 - Ottimo cabinato a vela, datato ma nel complesso in buono stato d'uso. 11,50 m, bandiera Italiana, 3 cabine, due bagni. Necessari alcuni lavori da prevedere nel medio termine. Ultimi lavori svolti:
07/2024
• carenaggio e sostituzione anodo elica
• tagliando motore (olio, girante, filtri gasolio-olio)
• nuovo frigorifero
• nuovo motorino avviamento motore principale
• nuova batteria motore
06/2022
• batterie servizi
• alternatore motore principale
• sostituzione astuccio asse elica
• carenaggio
11/2021
• rinnovo certificato di sicurezza RINA (validità 5 anni)
• sostituzione prese a mare
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
inox
-
Revisione Motori
-
2024
-
Capacità Serbatoi
-
180 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
3 pale fisse
-
Motori
-
YANMAR 1 x 53
-
Ore di moto
-
1500
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
vtr
-
Tuga
-
--
-
Coperta
-
vtr
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
3 x 200 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
pvc
-
Autoclave
-
Presente
-
Tipo Boiler
-
20L
-
Boiler
-
Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12/220
-
Generatore
-
Non Presente
-
N° Batterie
-
3
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
100
-
Inverter
-
Non Presente
Descrizione Interni
3 cabine, due bagni, 6+1 posti letto, dinette convertibile, corner cucina con 3 fuochi e forno a gas. Frigorifero nuovo (2024). Legni interni ben tenuti. Cielini cabine da rivedere (scollati/non aderenti in diversi punti).
Descrizione Armamenti
salpa ancora elettrico, 50 mt catena e ancora delta. rollafiocco, randa steccata, lazybag e lazyjack, tender 2,20 mt (2019) con motore FB Mercury 3.3HP, passerella, doccetta esterna.
Descrizione Strumentazione
Caricabatterie, gps/plotter, fishfinder, autopilota, bussola, stazione vento, vhf
Note Aggiuntive
Nonostante l’età, le condizioni generali sono buone. Seppur pochi, ovvi segni di vetusta su gelcoat in coperta ed in pozzetto.
Non sono state riscontrate apparenti delaminazioni in coperta. Gli inserti in teak in pozzetto sono in sufficienti condizioni come anche quello presente nella spiaggina di poppa.
L’attrezzatura velica è in sufficienti condizioni, in particolare la randa che è del 2015. Sono presenti n. 2 winch Lewmar da 46” per scotte genoa e n. 2 da 30” di cui uno solo self-tailing. Battagliola, candelieri e pultpiti in ordine. Presenti alcune fessure sul plexiglass dell’ampia vetrata in coperta che necessita di intervento manutentivo e/o sostituzione e sigillatura con sikaflex. il Sartiame è originale, ispezionato di recente ma da tenere in considerazione il rifacimento. Lande e tornichetti apparentemente in ordine. Nessun dato sulle condizioni in testa d’albero.
Lo scafo necessita di una lucidata in particolar modo lo specchio di poppa. Lavoro necessario da eseguire al primo carenaggio: disarmo del bulbo e rifacimento dei prigionieri che risultano logorati dalla ruggine (sono in ferro)
I legni interni risultano in buonissime condizioni nonostante la sua vetusta, con pochi segni di usura, grazie agli ottimi spessori e dall’alta qualità dei materiali utilizzati all’epoca dal cantiere Bénéteau. Unica pecca, come per tutte le barche di questa epoca, sono i cielini in sky/ecopelle, che nelle cabine di poppa, nei bagni e in dinette (lateralmente) si sono scollati e non più aderenti alla struttura. Andrebbero staccati e re-incollati in maniera professionale, oppure sostituiti con fogli di sughero come ottimo materiale da coibentazione.
Altezze rilevate con strumento digitale: in dinette: 1,93 m –cabine: 1,82 m – bagni: 1,80 m