Descrizione
Tamuree Orca 43 del1980, questo esemplare completamente refittato nel tempo con cambio motore e rifacimento
dellacoperta in Teak di ottimi spessore e qualità a seguire aggiornamento nel 2022/23 sempre dal secondo
armatore (dal 1994) come da scheda tecnica Descrizione interna: due cabine di poppa matrimoniali con carteggio
e ampio quadrato pensato con 4 cuccette per lunghe navigazione o comoda dinette con tavolo centrale e ampi
ripiani e gavoni, a prua a murata la cucina e la cabina armatoriale doppia e l’ampio bagno riscaldamento webasto
aggiunto nel 2023.Orca 43 venne pensata dal noto disegnatore statunitense Dick Carter come una barca in grado
di competere nelle Admiral's Cup dei primi anni '70 nell'ambito del regolamento IOR. I diretti competitori di Carter
erano, in quegli anni, i costruttori S&S, anche essi americani.
Egli, in particolare, studiò a fondo il regolamento IOR in modo da sfruttare appieno le sue possibilità ed ottenere un veloce scafo con il minimo rating possibile. In particolare sono molto originali i disegni del timone con un corpo notevole che prosegue la linea dello scafo e la
parte inferiore dell'opera viva, praticamente piatta.
La forma dello scafo è molto elegante e molto differente dalle forme moderne. Si notano, in particolare, il grande slancio di prua, il piccolo specchio di poppa triangolare e alzato sulla linea dell'acqua. Anche in pianta l'Orca 43 si distingue per la prua e poppa molto rastremate e ampio corpo a mezza barca. La coperta è flush-deck e la fa apparire molto spaziosa. Gli alti standards di costruzione si notano,
per esempio, nell'uso di profilati di acciaio inox AISI 316 per il paramezzale, i madieri e le ordinate. Il bulbo del
peso di 3500 kg di piombo e 2% antimonio è fissato con 9 barre filettate inox da 24mm. Le barre finiscono, dentro
la chiglia, in apposite tasche ispezionabili dove sono fissate con dadi e rondelle.
Tutt'oggi non c'è segno di osmosi nella vetroresina dell scafo anche perché è stato costruito con materiale di prima qualità ed è di vetroresina compatta e grosso spessore senza costruzione a sandwich. Altro segno di ottimi standards: la coperta e la scafo
sono stati uniti in fase di costruzione con bulloni e fazzoletti di fibra di vetro resinata in sede.
ULTERIORI-ACCESSORI: LAVORI RECENTI
40 metri catena
Aggiunta Volanti non strutturali
1996 cambio motore con Volvo Penta 40HP
2012 Coperta in teak
2023 refit completo dimostrabile opera viva /morta, motore e rigging dal Cantieri Orioli
2023 Webasto riscaldamento e pinguino
2023 controllo opera viva e carena zero 2025
2023 revisione motore
2023 disalbero e controllo rigging,e cambio sartie
2023 drizze
2023 cambio valvole prese mare e boccole timone
2023 cambio attrezzatura coperta bozzelli,stopper scotte..,
2023 batterie
2023 rifatto impianto elettrico
2023 cambio serbatoi acqua e pulizia gasolio
2023 materassi e fodere interni
2023 cucinerie esterne
2023 salpancora con telecomando
2023 Radio Raymarine , GPS 2006
2023 Zattera Arimar
2023 Randa e Genoa efficienza 95%
Randa e genoa rispetto e spinnaker
Dati ritenuti corretti ma non contrattuali. La presente non costituisce in nessun caso documento contrattuale, Il prezzo esposto è da considerarsi al netto delle commissioni di Agenzia da applicare sul valore finale di chiusura.
Jacopo B. Cell. +39 338 609 9178