Pedrazzini Sagitta (1977) Usato
IDO: 00930671 - Rif: Pedrazzini Sagitta
-
Cantiere/Modello
-
Pedrazzini Sagitta
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
8 metri
-
Larghezza
-
2,6 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
--
-
Anno di Costruzione
-
1977
-
Velocità Massima
-
--
-
Velocità di Crociera
-
--
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
2000 Kg
-
Pescaggio
-
--
-
HP Fiscali
-
--
-
Scadenza RINA
-
--
-
Bandiera
-
Svizzera
-
Visibilità
-
Svizzera
-
Prezzo
-
Euro 88.000
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
Pedrazzini rappresenta da più di un secolo una delle eccellenze della cantieristica elvetica. Il cantiere d’oltralpe infatti si è distinto nei decenni per l’elevata qualità artigianale delle sue barche.
Questo storico scafo in legno costruito nel 1977 si presenta in ottime condizioni generali in quanto è stato restaurato completamente nel 2017 e mai utilizzato.
La barca ha bandiera svizzera e, di conseguenza, la relativa documentazione che permette la navigazione nei laghi elvetici.
Maggiori informazioni disponibili su richiesta.
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
Acciaio
-
Revisione Motori
-
--
-
Capacità Serbatoi
-
100 litri
-
Tipo Carburante
-
Benzina
-
Tipo Elica
-
--
-
Motori
-
Chrysler 225 DWR 1 x 155
-
Ore di moto
-
--
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
Legno
-
Tuga
-
Legno
-
Coperta
-
Legno
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
--
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
--
-
Autoclave
-
Non Presente
-
Tipo Boiler
-
--
-
Boiler
-
Non Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12-24-220V
-
Generatore
-
Non Presente
-
N° Batterie
-
2
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
--
-
Inverter
-
Non Presente
Descrizione Interni
Attraverso la plancetta poppiera si accede al pozzetto caratterizzato da una comoda seduta collocata lungo lo specchio. Verso prua sulla sinistra si trova la timoneria esterna con, a lato, il tambuccio per accedere sottocoperta.
Internamente,lungo la murata di sinistra è collocata la dinette con tavolo e sedute contrapposte. Sul lato opposto vi è la timoneria interna mentre, procedendo verso pura si scende ulteriormente in una piccola cabina.
Descrizione Armamenti
Luci di navigazione, Luce di fonda, Bitte di ormeggio, Alberetto in legno; Asta portabandiera; Pozzetto in teak; Plancia poppiera in teak; Scaletta bagno; Doccia pozzetto; Musone ancora in acciaio; Tromba; Faro orientabile; Mezzomarinaio; Cuscinerie dinette; Batterie; Caricabatterie
Descrizione Strumentazione
Ruota timone in legno; Manetta gas motore; Indicatori motore (livello carburante, giri motore, Amperometro, pressione olio, indicatore temperatura acqua); Ruota timone interna