Azimut 47 - BARCA INTERESSANTANTISSIMA (2008) Usato
IDO: 00951950 - Rif: Alessandro MASSIMIANI
-
Cantiere/Modello
-
Azimut 47 - BARCA INTERESSANTANTISSIMA
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
14,3 metri
-
Larghezza
-
4,75 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
2008
-
Anno di Costruzione
-
2008
-
Velocità Massima
-
31 nodi
-
Velocità di Crociera
-
24 nodi
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
19300 Kg
-
Pescaggio
-
1,35 metri
-
HP Fiscali
-
50
-
Scadenza RINA
-
2026
-
Bandiera
-
Italiana
-
Visibilità
-
Italia
-
Prezzo
-
Trattativa Riservata
Note Finanziarie
Finanziamento
PREZZO TRATTABILE - Prezzo più commissioni di agenzia
Le imbarcazioni da noi proposte sono dirette e conosciute, non trattiamo barche di terze agenzie non facenti parte del nostro gruppo
Tiber Yacht XP
Uffici: Ostia, Nettuno, Anzio, Milano, Viareggio, Santa Margherita Ligure, Mergellina, Salerno, Vibo, Catania, Gallipoli, Trani, Ancona, Lignano;
Cantieri: Anzio, Castel Volturno, Vibo, Catania, Trani, Ancona, Viareggio;
NUOVA APERTURA UFFICIO MILANO - Via Torino (si riceve su appuntamento)
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
-- NOTA BENE –
NON SI INVIANO FOTO ED INFORMAZIONI DI CARATTERE ECONOMICO SENZA AVER RICEVUTO UN CONTATTO TELEFONICO. NON SI VALUTANO PERMUTE
Azimut 47 FLY
Anno 2008
Motori Caterpillar 2 x 575 C9
Cabine 3 + Equipaggio
Toilette 2 con box doccia + Equipaggio
Elettronica:
GPS Plotter Raymarine
Radar Raymarine
Autopilota Raymarine
VHF
Telecamera Poppa
Strumentazione Caterpillardigitale interfacciata
Accessori:
Ancora e catena
Chiusura di poppa
Aria condizionata tropicale
Generatore
Televisori
Antenna Satellitare
Passerella idraulica a scomparsa
Elica di prua
Prendisole di poppa
Prendisole di prua
Grill nel pozzetto
IMBARCAZIONE IN OTTIMIE CONDIZIONI GENERALI, TRATTATIVA INTERESSANTE
BARCA PUO' FARE FINANZIAMENTO
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
Acciaio Inox
-
Revisione Motori
-
Completa nel 2025
-
Capacità Serbatoi
-
2000 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
Bronzo 4 Pale
-
Motori
-
Caterpillar CAT C9 575 2 x 575
-
Ore di moto
-
970
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
VTR
-
Tuga
-
VTR - Teck
-
Coperta
-
VTR
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
1 x 590 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
Policarbonato per uso alimentare
-
Autoclave
-
Presente
-
Tipo Boiler
-
Elettrico / Scambio Termico con Motore
-
Boiler
-
Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12, 24, 220 Volt
-
Generatore
-
Köhler 9 Kw
-
N° Batterie
-
8
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
150
-
Inverter
-
Presente
Descrizione Interni
Cabina Armatoriale a Prua con letto matrimoniale, cabina completa di cassettiere ed armadio.
La cabina è servita da toilette con box doccia
A centro barca troviamo due cabine ospiti, con letti singoli, le cabine sono dotate di cassettiere e armadio.
Toilette ospiti con box doccia
Cabina Marinaio a poppa
Cucina completa sempre sotto coperta, completa di frigorifero
Descrizione Armamenti
TV LCD,
Ancora e catena,
Aria condizionata,
Autoclave,
Batterie ,
BBQ/ Grill,
Bimini top,
Cappottina,
Caricabatterie,
Computer di bordo,
coperture cuscinerie nuove,
Cuscineria completa,
Elica di prua,
Flap idraulici,
Forno,
Frigorifero esterno,
Frigorifero interno,
Passerella idraulica,
Pavimento interno in legno,
Piastra in vetroceramica,
Piattaforma,
Pilota automatico
Plotter con antenna GPS
Pozzetto Teak,
Radar
Radio VHF
Tavolo pozzetto in teak,
Telo copri consolle,
Telo coprisedile,
Winch tonneggio di poppa
Descrizione Strumentazione
1° GPS Plotter Raymarine E120
2° GPS Plotter Raymarine E120
Autopilota Raymarine
Tridata ST Raymarine
Ecoscandaglio
Bussola
Concatena
Telecamera di controllo
Note Aggiuntive
Azimut ha arricchito nel 200 la già ampia gamma dei suoi modelli flying bridge con questo 47’, un’imbarcazione che si fa ammirare pur
rimanendo sobria ed elegante.
Soluzioni estetiche finalizzate a rendere agili i tratti e funzionali le soluzioni adottate, rappresentano il punto di forza di questo nuovo yacht.
Uno su tutti, le caratteristiche finestrature laterali a farfalla in murata che, a fronte di superfici di apertura generose, permettono alla luce di penetrare copiosa sottocoperta e, in ogni cabina, contribuiscono a enfatizzare la piacevole sensazione del contatto visivo con l’ambiente marino circostante.
La nostra prova si è svolta in una giornata di mare calmo, ma abbiamo potuto comunque constatare l’efficienza di una carena
che è apparsa stabile e, considerata la tipologia della barca, abbastanza performante.
Ben congegnato il layout interno, che permette di avere tre cabine doppie separate, una cambusa molto ampia e un grande salone comunicante con il pozzetto.
Ci ha colpito favorevolmente la disposizione della zona cambusa, collocata nel ponte inferiore a centro barca e illuminata dall’ampio parabrezza soprastante.
Come accennato in apertura le cabine godono di una luminosità inusuale grazie alla forma degli oblò (passateci il termine, anche se ci pare certamente riduttivo considerarli tali) e sono caratterizzate da alcune soluzioni molto pratiche, come ad esempio l’ampio gavone/armadio sotto il materasso della cabina di prua o il letto scorrevole della cabina di dritta che all’occorrenza diventa matrimoniale.
Anche il salone risulta assai movimentato, con più spazi conviviali per gli ospiti e addirittura un tavolino ben posizionato speculare alla postazione di comando, idoneo ad essere utilizzato per il carteggio.
L’Azimut 47 va a coprire un settore di mercato molto affollato dalla concorrenza ma, viste le eccellenti credenziali e le soluzioni progettuali adottate, crediamo sia in grado di ritagliarsi in brevissimo tempo i favori di una clientela esigente e selezionata.
Carena:
planante in GRP con deadrise di 14° a poppa e 19° al mezzo.
Pattini di
sostentamento longitudinali.
Eliche a 4 pale
Costruzione e strutture:
in fibra di vetro con impiego di tessuti multiassiali.
Procedimento di stratificazione in infusione.
Gelcoat a spruzzo di tipo neopentilico-isoftalico.
Utilizzo di PVC espanso per realizzazione di strutture a sandwich sulle murate, sul fondo e sulle sovrastrutture.
Paratie della sala motori anti collisione di prua realizzate con sandwich strutturale di legno.
Impiego di resina DCPD per gli strati interni dello scafo e per le sovrastrutture e resine vinilestere per gli strati esterni.
In base a queste caratteristiche la barca è garantita 5 anni contro l’osmosi
Coperta:
2 bitte intermedie (una per lato);
mancorrenti tondi inox;
bottazzo in acciaio inox e PVC ad alta resistenza all’impatto;
finestratura in cristallo temprato;
luci di navigazione;
2 imbarchi gasolio con copertura di protezione;
imbarco acqua dolce a vista;
presa per scarico serbatoio acque nere a vista su camminamento
Flying bridge:
accesso al fly dall’esterno tramite scala in vetroresina;
apertura di accesso ad anta;
passauomo in alluminio;
posizionamento zattera gonfiabile sul flying bridge;
calpestio antiscivolo;
tavolo con frigo e barbecue;
plancia di comando con poltrona per pilota
Zona di prua:
verricello 1.000 W, barbotin e campana di tonneggio;
comandi verricello;
ancora Delta kg 25;
75 metri di catena su musone prodiero;
alloggiamento catena ancora con drenaggio in gavone a prua;
lavacatena;
musone ancora in acciaio
inox;
2 tergi-lavavetri elettrici;
2 bitte in inox;
cuscini prendisole a prua;
portello passauomo
Pozzetto:
porta di accesso al salone in cristallo temperato;
prendisole pozzetto in vetroresina con discesa alla cabina marinaio da panca pozzetto;
doccia con acqua calda e fredda;
passerella elettroidraulica inox;
passacavi poppieri in acciaio inox integrati;
2 bitte in acciaio inossidabile;
cuscini su panca pozzetto e prendisole;
luci nel cielino pozzetto;
luci segnapasso sui gradini della scaletta di accesso alla piattaforma e sugli accessi ai camminamenti laterali
Plancetta poppiera:
in teak, dotata di 2 luci laterali;
scaletta bagno inox a scomparsa;
portello in acciaio di accesso al pozzetto.
INTERNI
Suddivisione e caratteristiche:
salone con diverse aree dedicate agli ospiti.
Nel ponte inferiore è posizionata la cambusa nel disimpegno tra le cabine
ospiti di poppa e la cabina armatoriale di prua.
Entrambi i bagni sono sulla dritta dello yacht -
Posto di pilotaggio: a dritta, nel salone, dotato di divanetto a due posti
Zona carteggio: parecchi i piani utilizzabili
Zona cucina: illuminazione naturale da cielino attraverso ampia vetratura (da parabrezza).
Piano cottura in vetroceramica a 3 piastre con fermapentole inox (3 fuochi);
forno a microonde;
piano di lavoro con un lavello;
miscelatore acqua calda e fredda; cappa aspirante;
frigo da 190 litri.
ACCESSORI
Standard:
mezzo marinaio;
6 parabordi;
cuscineria;
teli copri-fine- strature;
set piatti,
bicchieri e posate per 8 persone;
set pentole in acciaio inox;
cime per ormeggio
Optional:
cabina marinaio;
aria condizionata e ventilazione;
impianto antincendio/lavaggio ponte ad acqua di mare con 6 metri di manichetta e pistola a spruzzo;
2 luci stagne sommerse a led;
bimini-top sul fly;
lavastoviglie;
icemaker;
camminamenti,
pozzetto e plancia poppiera in teak.
V A L U T A Z I O N I C O M F O R T E
FUNZIONALITÀ -
Coperta: pozzetto assai godibile perché riparato dal prolungamento del flying bridge;
passavanti ben protetti. Grande e confortevole il prendisole prodiero.
Razionale l’accesso al fly tramite scaletta con gradini adeguatamente larghi e profondi, così come comodo risulta raggiungere la plancia poppiera
Flying bridge: organizzato in maniera originale, con il prendisole verso pruavia, situato a dritta a fianco della plancia di comando; divaneria a C a
poppavia con mobile centrale doppia funzione (cucina e tavolo)
Interni:
molto buona la gestione dello spazio a bordo.
Salone con più aree conviviali e piani di calpestio generosi.
Piacevoli i materiali e i rivestimenti utilizzati per gli arredi e le finiture.
Cabine spaziose dotate di accorgimenti particolari per lo sfruttamento dello spazio
Comfort passeggeri: le 3 cabine separate offrono adeguata privacy per 6 ospiti
Zona carteggio: possibilità di usufruire di svariate soluzioni con l’utilizzo di più piani d’appoggio
Zona cucina: a nostro parere il vero “pezzo forte” della barca.
Posizionata a centro barca, nel ponte inferiore, sfrutta una volumetria inusuale per yacht di queste dimensioni.
Illuminata dal parabrezza, gode di una posizione e di una volumetria davvero ottima
Servizi: entrambi dotati di doccia separata con box tondo, miscelatore termostatico
e carabottino in legno. Particolare il lavabo in vetro freddo color Cognac - Accessibilità e
funzionalità vano motori: accesso comodo.
Discreto lo spazio di manovra intorno ai motori
Quadro e impiantistiche elettriche: in linea con la qualità dell’imbarcazione. Utilizzo di
interruttori magnetotermici ad elevata affidabilità.