Bertram 38 (1982) Usato
IDO: 00944520 - Rif: Bertram 38
-
Cantiere/Modello
-
Bertram 38
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
11,73 metri
-
Larghezza
-
4,04 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
--
-
Anno di Costruzione
-
1982
-
Velocità Massima
-
33 nodi
-
Velocità di Crociera
-
27 nodi
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
12927 Kg
-
Pescaggio
-
1,09 metri
-
HP Fiscali
-
--
-
Scadenza RINA
-
--
-
Bandiera
-
Italiana
-
Visibilità
-
Italia, Liguria
-
Prezzo
-
Euro 115.000
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
Il Bertram 38 viene progettato da Ray Hunt nel 1962 assieme al mitico Bertram 31 e vengono realizzate tre serie (prima dal ’62 al ’68; seconda dal ’69 al ’76; terza dal ’77 fino al ’87).
Questa barca di grande pregio si caratterizza per la potenza e la velocità grazie al disegno della sua carena a V profonda.
L’imbarcazione in questione, varata nel 1982, si presenta in buone condizioni generali grazie al refit effettuato dall’ultimo armatore per preservare l’originalità del progetto. Molteplici i lavori svolti, tra cui:
- nuovo generatore
- nuovo impianto elettrico (linea 220V e linea 12V con inverter)
- nuova scaletta bagno inox
- nuovo bottazzo in pvc
- nuovi tendini fly e pozzetto
- nuovo caricabatterie
- carena portata a zero
- nuove lampade a led
- nuove batterie
- pulizia serbatoio carburante 2024
- verniciatura profili alluminio delle vetrate biennale
I motori sono stati sostituiti con 2 Cummins da 450 CV.
Maggiori informazioni disponibili su richiesta.
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
Acciaio Inox
-
Revisione Motori
-
Nuovi 2003
-
Capacità Serbatoi
-
1510 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
--
-
Motori
-
Cummins 6 CTA 2 x 450
-
Ore di moto
-
1200
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
VTR
-
Tuga
-
VTR
-
Coperta
-
VTR
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
1 x 380 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
Acciaio
-
Autoclave
-
Presente
-
Tipo Boiler
-
--
-
Boiler
-
Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12-220V
-
Generatore
-
Cummins Onan 8,5 Kw
-
N° Batterie
-
--
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
--
-
Inverter
-
Presente
Descrizione Interni
Attraverso la plancetta poppiera si accede all’ampio pozzetto attrezzato sia per la pesca sportiva sia come dinette esterna grazie alla coppia di divani posti uno sullo specchio di poppa mentre l’altro a ridosso della vetrata della tuga.
Internamente la dinette è costituita da un divano sulla sinistra con tavolo e sedie mentre lungo la murata opposta vi è il mobile cucina.
Proseguendo verso prua, si trova la timoneria sul lato di sinistra e l’accesso al ponte inferiore.
Sottocoperta vi è un piccolo disimpegno che porta a sinistra ad una cabina con letti a castello; a destra al locale toilette mentre verso prua alla cabina armatoriale con letti a V
Descrizione Armamenti
Luci di navigazione; Luce di fonda; Faro orientabile mod. ITT Jabsco; Sirena; Tergicristalli; Plancetta poppiera; Passerella idraulica mod. Opacmare 160 Kg; Verricello salpancora elettrico mod. Orvea 0640; Ancora; Catena inox 60 mt; Scaletta bagno; Altoparlanti; Cuscinerie pozzetto; Cuscinerie fly; Luce pozzetto; Presa 220V; Batterie; Stacca-batterie; Caricabatterie (nuovo); Fuochi cucina elettrici; Lavello; Frigo; Tientibene; 4 Portacanne pozzetto; 3 Portacanne fly; Tavolo dinette legno; TV; WC elettrico; Tendalino fly; Aria condizionata mod. Crusair; Inverter; Freezer; Generatore Onan 8.5 Kw; Coppia eliche di rispetto; Divergenti Lee’s; Pompa sentina manuale; Pompa sentina elettrica; Boiler
Descrizione Strumentazione
Bussola; Comandi motori; Radio AM/FM; VHF mod. Sailor RT 2047; GPS mod. Geonav Elite; Pilota automatico mod. Simrad AP22; Ecoscandaglio mod. ST60 Ray; Barometro; Igrometro; Orologio