GINO D'ESTE FIUMICINO - PROGETTO LAURENT GILES RAGGIO VERDE - 1 CLASSE R.O.R.C. (1963) Usato
IDO: 00930852 - Rif:
-
Cantiere/Modello
-
GINO D'ESTE FIUMICINO - PROGETTO LAURENT GILES RAGGIO VERDE - 1 CLASSE R.O.R.C.
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
14,75 metri
-
Larghezza
-
3,2 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
1963
-
Anno di Costruzione
-
1963
-
Velocità Massima
-
--
-
Velocità di Crociera
-
7 nodi
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
14000 Kg
-
Pescaggio
-
2,1 metri
-
HP Fiscali
-
--
-
Scadenza RINA
-
--
-
Bandiera
-
San Marino
-
Visibilità
-
Adriatico
-
Prezzo
-
Euro -1
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
In vendita splendida imbarcazione a vela "Raggio Verde" barca d'epoca di grande interesse storico. Costruita nel 1963 dal rinomato cantiere Gino D’Este di Roma su progetto Laurent Giles, una barca unica nel suo genere, con scafo realizzato in triplo fasciame incrociato di lamellare di iroko e ordinate in quercia, trattata con resina epossidica per garantirne la durabilità e la resistenza nel tempo.
Caratteristiche principali:
• Materiali di pregio: Mogano e quercia, lavorati con maestria artigianale.
• Motore entrobordo: Motore Mercedes da 75 hp installato nuovo nel 1980, rifatto a 0 ore, pronto per l'uso.
• Manutenzione regolare: Imbarcazione curata con attenzione per preservarne lo stato originale e garantirne l’efficienza.
Una barca perfetta per gli appassionati di imbarcazioni storiche e per chi cerca una vela dal fascino senza tempo, ma con la sicurezza e l'affidabilità di un motore completamente revisionato.
Nel 2023-2024 la barca è stata oggetto di importante refitting: le superfici esterne (sia opera viva che opera morta) sono state riportate a legno e ripristinate, carena trattata con vernice bicomponente, sartiame nuovo, cime nuove, alberi e boma sbarcati e revisionati, prese a mare nuove,
QUESTO SCAFO SI E' PIAZZATO TRA I PRIMI POSTI IN TUTTE LE REGATE TRANSOCEANICHE DAL 1963 AL 1969.
SU QUESTO PROGETTO DEL FAMOSISSIMO LAURENT GILES SONO STATE REALIZZATE SOLAMENTE TRE IMBARCAZIONI GEMELLE: oltre a "RAGGIO VERDE" troviamo Il "SUSANNA" e il "MADIFRA".
Caratteristiche di costruzione e materiali:
Chiglia massello in Iroko, ordinate piegate a vapore in acacia, fasciame longitudinale in mogano e Iroko, bagli lamellari in Mogano, ponte in Teak, strutture esterne in Mogano, interni tutti in Mogano, Alberi e boma in legno Silver Spruce.
Questo Yawl di 14,75 metri si riconosce a prima vista, prua alta, baglio medio e poppa affilata con lo specchio minuscolo, caratteristico di alcuni progetti di Giles.
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
ACCIAIO INOX
-
Revisione Motori
-
revisione straordinaria eseguita recentemente
-
Capacità Serbatoi
-
180 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
2 pale passo variabile
-
Motori
-
Mercedes 3020 1 x 75
-
Ore di moto
-
800
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
IROKO 3 CM
-
Tuga
-
TUGA E FALCHETTA IN MOGANO
-
Coperta
-
IN TEAK MASSELLO
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
1 x 200 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
acciaio inox
-
Autoclave
-
Non Presente
-
Tipo Boiler
-
--
-
Boiler
-
Non Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12 V
-
Generatore
-
Non Presente
-
N° Batterie
-
3
-
Carica Batterie
-
Non Presente
-
Capacità Batterie
-
--
-
Inverter
-
Non Presente
Descrizione Interni
dinette trasformabile in due posti letto, 1 cabina con 2 posti letto, 1 bagno con doccia.
Cabina equipaggio a prua con 2 posti letto amovibili, wc è lavandino.
Descrizione Armamenti
boiler, frigo, passerella in legno con tientibene, salpancora manuale con verricello in acciaio, tender con motore f.b.Yamaha 3 hp
2 alberi in pino silver spruce, da 14 e 10 mt., bulbo in piombo da 4.800 kg, 6 winches, rullafiocco.
Vele: 2 rande, 1 mezzana + 1 di maestro, 1 trinchetta, 1 genoa, con rolla trinchetta.
Lazi bag nuovo, cappottina nuova, cagnaro
Descrizione Strumentazione
Autopilota, bussola, ecoscandaglio, gps, plotter, vhf, epirb, stereo, 1 tv lcd nuovo, antenna satellitare,