Descrizione Interni
Dal pozzetto centrale si accede direttamente ad una spaziosa dinette con tavolo da carteggio attigua alla cabina marinaio che può essere sfruttata, come in questo caso, a ripostiglio. Verso prua si accede ad una cabina ospiti con letti sovrapposti, un bagno e la cabina VIP a prua. Verso poppa attraversando la cucina a murata si accede alla cabina armatoriale a tutto baglio con bagno dedicato
Descrizione Armamenti
Aria condizionata, Elica di prua, fornelli, forno, forno microonde, frigorifero, congelatore, dissalatore, doccetta esterna, pome di sentina elettriche, pompa di sentina manuale, serbatoio acque nere, lavasciuga, TV, antenna tv, passarella idraulica, tendipaterazzo e wang idraulici, cuscineria pozzetto, inverter, Randa Avvolgibile (2022), genoa avvolgibile (2024), trinchetta avvolgibile (2022), Code0 (2022)
Descrizione Strumentazione
La strumentazione è molto completa, in pozzetto troviamo il gps cartografico, l'autopilota, gli strumenti del vento, log e scandaglio e VHF Raymarine il comando dell'elica di prua e il salpancora con contametri. Al tavolo di carteggio abbiamo il ripetitore del GPS cartografico, del autopilota del VHF e un tridata Raymarine oltre che un secondo gps Furuno, un Navtex Furuno la radio SSB un telefono satellitare Skipper 50 e un pc. Tutta la strumentazione Raymarine è stata sostituita nel 2019
Note Aggiuntive
Sartiame sostituito nel 2019
Elettronica Raymarine installata nel 2019