Descrizione Interni
1 CABINA MATRIMONIALE ARMATORIALE A PRUA CON ARMADIO E CASSETTI 1 cabina a poppa sx matrimoniale 1 cabina a poppa dx matrimoniale su richiesta A RICHIESTA : cala vele e locale ripostiglio invece della terza cabina 1 bagno con doccia separata piano di carteggio allestito cucina attrezzata con piano cottura a gas 2 fuochi, forno, frigorifero, lavello con gruppo miscelatore dinette con tavolo ripiegabile e sdoppiabile divano ad L in tessuto a scelta divano contrapposto Legni interni a scelta pavimentazione in legno a scelta
Descrizione Armamenti
Scafo e sovrastruttura sono stati ridisegnati in modo da ottimizzare gli spazi sia sopra che sotto coperta. Il layout esterno, caratterizzato da una tuga allungata, prevede il bordo libero leggermente rialzato e lo scafo che si allarga maggiormente a poppa, aumentando di fatto gli "spazi abitabili" a bordo. Il pozzetto, spazioso e dotato di tavolo, termina con i due timoni, passando in mezzo ai quali è facile raggiungere la plancetta di poppa che, abbassandosi, si trasforma in piattaforma da bagno. Le manovre sono improntate all'easy sailing, in coerenza con le ultime tendenze progettuali: drizze, cime e terzaroli sono coperte e arrivano direttamente in fondo al pozzetto, dove possono essere gestite direttamente dalla postazione del timoniere. L'Hanse 348 new, in teoria, è facilmente manovrabile anche in solitario. Il nuovo design dello scafo si traduce in soluzioni sorprendentemente spaziose per quanto riguarda il layout interno: la versione standard prevede una cabina doppia a poppa affiancata a uno spazio tecnico ma c'è la possibilità di avere la configurazione con le due cabine doppie. A prua trova spazio la grande cabina armatoriale mentre nell'ampio quadrato sono alloggiati il bagno e la cucina a "L". Tutte le caratteristiche all'insegna dell'easy sailing che caratterizzano la gamma Hanse, abbiamo detto, si ritrovano sul 345 (come, ad esempio, la randa full-batten e il fiocco autovirante che in questo caso ha una superficie di 22,5 metri quadri). Il piano velico è studiato in modo tale da garantire stabilità, prestazioni e semplicità di utilizzo, la chiglia a "T" e il sistema ad alta performance dei timoni completa una barca con cui si naviga veloci e sicuri. Le vele in dotazione sono della Elvström Sails: spendendo qualche euro in più, è possibile acquistarle in FCL (Fast Cruising Laminate), progettate dal campione olimpico Jesper Bank.
Descrizione Strumentazione
PACCHETTO RAYMARINE ELETTRONICA Plotter multifunzione stazione del vento completa ecoscandaglio / log plotter cartografico touch screen 8 a colori pilota automatico bussola verricello elettrico impianto radio stereo Fusion con diffusori interni ed esterni a richiesta ulteriore elettronica a bordo impianto Tv con antenna terrestre in albero Vhf fisso al carteggio + vhf WiFi per esterno