Pershing 46 (2007) Usato
IDO: 00944659 - Rif:
-
Cantiere/Modello
-
Pershing 46
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
14,6 metri
-
Larghezza
-
4,14 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
2007
-
Anno di Costruzione
-
2007
-
Velocità Massima
-
--
-
Velocità di Crociera
-
--
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
15500 Kg
-
Pescaggio
-
1,2 metri
-
HP Fiscali
-
1
-
Scadenza RINA
-
--
-
Bandiera
-
--
-
Visibilità
-
Adriatico
-
Prezzo
-
Trattativa Riservata
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Descrizione
BARCA IN CONDIZIONI STREPITOSE , ARMATORE MOLTO PRECISO E METICOLOSO , RIMESSATA OGNI INVERNO IN CAPANNONE, MOTORI IN PERFETTE CONDIZIONI, MANUTENZIONI E TAGLIANDI EFFETTUATI SEMPRE DA OFFICINA AUTORIZZATA MASTER MAN , VERO FULL OPTIONAL, VERSIONE TRE CABINE E TRE BAGNI, OCCASIONE !!!
Questo 46’di Pershing è da osservare con cura, anche perché sotto l’apparenza di barca aggressiva, veloce nasconde un cuore abbastanza grande, dedicato alla crociera. Lo dichiarano subito le tre cabine e i tre bagni, un traguardo difficile anche per un motoscafo fly bridge con ben altri volumi a disposizione. Come lo affermano gli spazi a disposizione in pozzetto e coperta. L’open messo a punto in questi anni da Pershing è in realtà molto protetto, con gran parte del pozzetto sotto il tettuccio, in questo caso rigido e scorrevole su rotaie. Una scelta che fa chiamare queste barche “coupè” e che ce la fa sembrare sempre più complete per l’uso mediterraneo. Nella zona living esterna gli elementi sono distribuiti in maniera che la circolazione a bordo sia agevole e che non sia necessario procedere per sensi unici alternati, come accade spesso sulle barche dove si tenta di mettere tutto e di più e si finisce per avere un piccolo canale di passaggio. Sotto il tettuccio c’è un bel tavolo dinette che confina con un grande prendisole a poppa, dove si può stare comodi in navigazione. Molto ampia la plancetta per supportare il tender o la moto d’acqua, che non fa rimpiangere un eventuale garage poppiero.
FOTO DI REPERTORIO, A RICHIESTA SE SERIAMENTE INTERESSATI , SI INVIANO FOTO ORIGINALI
Costruzione manufatto in VTR 2006
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
Inox
-
Revisione Motori
-
Annuale/Costante
-
Capacità Serbatoi
-
2400 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
--
-
Motori
-
Man R 6 800 2 x 800
-
Ore di moto
-
1150
-
Trasmissione
-
Linea d'asse
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
VTR
-
Tuga
-
VTR
-
Coperta
-
VTR + TEAK
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
1 x 500 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
Inox
-
Autoclave
-
Presente
-
Tipo Boiler
-
220/Scambiatore
-
Boiler
-
Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12/24/220
-
Generatore
-
Presente
-
N° Batterie
-
6
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
200
-
Inverter
-
Non Presente
Descrizione Interni
Interni Sotto esame sono l’abitabilità e il fatto che le tre cabine siano realizzate con le giuste dimensioni. La distribuzione è classica con la cabina armatoriale a prua, al centro una bella dinette con divano a L e due sgabelli movibili, c’è una zona cucina e colonna frigo servizi. Una cabina a letti gemelli è al centro con una buona altezza di manovra. La terza cabina è a poppa, una doppia con letti gemelli o letto matrimoniale e ha un accesso separato, completamente isolata dalla zona di prua da cui è divisa dalla sala macchine. La soluzione non è del tutto inedita ma gli spazi ottenuti sono apprezzabili, considerando le difficoltà che i progettisti devono aver affrontato per sfruttare bene gli spazi. Tutte le cabine hanno il bagno dedicato e anche questo è un plus importante. Non siamo del tutto convinti che in barca servano tanti bagni, ma di certo il mercato lo è, e la vera o presunta privacy è richiesta in ogni modo con insistenza soprattutto dalle signore che hanno sempre un peso determinante nelle decisioni. La scelta di colori chiari e legni non invadenti privilegia la sensazione di luminosità e spazio, l’arredo è completato inserendo alcuni elementi di richiamo che rompono la ricercata semplicità generale. Una scelta che ci trova d’accordo, considerata anche la taglia della barca. Fare tre cabine su 46 piedi poteva voler dire farle tutte piccole, e una volta a bordo non abbiamo avuto questa impressione, ci è sembrato tutto adeguato anche per persone non proprio piccole.
Descrizione Armamenti
Generatore
Aria condizionata C/F in tutti gli ambienti
hard top scorrevole con aperture elettrica
Passerella idraulica
Plancetta in teak
Pavimento interno in legno e moquette
Elica di prua
Tendalino copertaura pozzetto
Cuscinerie esterne
Teli copertura vetrate
Forno micronde
Piastra in vetroceramica
Verricello elettrico
Doccia esterna
Scala bagno
Descrizione Strumentazione
Gps plotter, autopilota, tridata, vhf con antenna, log e contamiglia, flaps, bussola, manette elettroniche,antenna satellitare, impianto Tv , impianto stereo, angolo di barra