Charter Liliano Srl

Via Mergellina, 32 - 80122 Napoli
Tel: 0812404210
Skype: charter.liliano
Sito: www.charterliliano.com

Astondoa 377 coupe (2025) Nuovo

IDO: 00947488 - Rif: Giuseppe

Cantiere/Modello
Astondoa 377 coupe
Categoria
Nuovo
Lunghezza
11,61 metri
Larghezza
3,65 metri
Anno di Immatricolazione
2025
Anno di Costruzione
2025
Velocità Massima
36 nodi
Velocità di Crociera
24 nodi
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
8800 Kg
Pescaggio
0,66 metri
HP Fiscali
260
Scadenza RINA
--
Bandiera
Italiana
Visibilità
italia
Prezzo
Trattativa Riservata
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

L’Astondoa 377 Coupé è un motoscafo cabinato/spor­tivo di circa 11,61 metri di lunghezza fuori tutto, progettato per chi vuole un’imbarcazione elegante e compatta ma con comfort da yacht. È parte della nuova linea “Coupe” del cantiere spagnolo Astondoa, che punta a combinare prestazioni, design moderno e uso versatile per crociere diurne e pernottamenti.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
inox
Revisione Motori
ordinaria
Capacità Serbatoi
840 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
acciaio
Motori
volvo penta D4 2 x 260
Ore di moto
--
Trasmissione
Entro fuori bordo

Materiale Costruzione

Scafo
vtr
Tuga
vtr
Coperta
teak

Idraulici

Serbatoi Acqua
1 x 180 litri
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
polietilene
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
12/220
Generatore
Non Presente
N° Batterie
--
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Presente

Descrizione Interni

L’imbarcazione dispone di due cabine per un totale di 4 posti letto: la cabina armatoriale a prua (master cabin) e una seconda cabina ospiti con due letti singoli.
Vi è un bagno separato, completo di doccia indipendente, WC elettrico e lavello, con finiture che includono materiali pregiati come il Corian per il top e le superfici piane del bagno.
I pavimenti delle cabine sono realizzati in legno, contribuendo a dare una sensazione più calda e nautica, con mobili in rovere naturale.

Descrizione Armamenti

Coperture / teli: copri‑cruscotto, copri sedile pilota, copripanca/solarium di poppa e prua.
Tavolo del pozzetto / cockpit; anche con piedistallo elettrico come optional.
Luci di cortesia al ponte, luci esterne LED, luci subacquee (due) come optional in molti allestimenti principali.
Flaps elettronici / intercettori automatici (nei motori Volvo Penta) per controlli di assetto.
Elica di prua (bow thruster) come optional in molte versioni.

Descrizione Strumentazione

Volante e comandi motore Due leve motore/trasmissione per ciascun motore Volvo Penta D4‑320 (o versione simile), con comandi per trim/tachimetro/trasmissione. Le leve sono integrate nella plancia centrale, vicino ai sedili pilota.
Joystick Volvo Penta Per manovre in porto / accostamenti / precisione in banchina. Disponibile come optional.
Volante / console con protezione Hardtop / parabrezza con tergicristallo Per protezione contro gli spruzzi, visibilità in condizioni difficili. Il parabrezza è spesso dotato di tergicristallo.
Strumento Caratteristica / utilizzo
Multidisplay Volvo Penta da 7” Strumento standard per monitorare motori, giri, consumi, stato dei trim etc. È presente sulla plancia.
Computer di bordo Volvo Dati aggregati di navigazione e stato motore (temperatura, pressioni, regime, ecc.).
Domotica C‑Zone Sistema di gestione elettrica e controllo funzioni di bordo (illuminazione, prese, eventualmente pompe, accensioni secondarie). Controllabile tramite multidisplay interno da 7” più comandi in plancia.
Display opzionali / maggiorati Versioni optional prevedono display più grandi (es. 12”) per Garmin / Volvo Penta come display multifunzione di navigazione. Permettono visualizzazione cartografie, radar, AIS, etc.
Pilota automatico Disponibile come optional; utile per mantenere rotta automaticamente.
Sistema AIS, ricevitore AIS Per la sicurezza / traffico marittimo. Come optional in molte versioni.
GPS / centralina di navigazione / ecoscandaglio Questi strumenti (o l’integrazione nei display multifunzione) sono previsti tra gli equipaggiamenti elettronici in molti allestimenti.
Bussola Spesso presente come strumento tradizionale di navigazione, utile anche come backup.
VHF Per le comunicazioni di bordo, obbligatorie, usualmente installato vicino alla postazione di comando.

Note Aggiuntive

--