Descrizione Interni
Scendendo sottocoperta ci accoglie una dinette decisamente ampia con un divano a 'u'capace di ospitare comodamente fino a 6 persone. A babordo invece c'è il piano della cucina, con lavandino e fornelli a gas, e il bagno, completamente in legno e dotato di doccia. La cabina di prua separata è dotata di un divanetto, un guardaroba e un letto matrimoniale. Da notare che l'imbarcazione può ospitare quattro persone per la notte, grazie al divano della dinette trasformabile in letto.
Descrizione Armamenti
Turbine nuove / assi nuovi / eliche nuove / IMPINTO elettrico nuovo / cuscineria nuovo / tendalini nuovi / impainti nuovi. Totalmente revisionata
Descrizione Strumentazione
GPS, eco, vhf, monta controllo assetto zip wake
Note Aggiuntive
Cantiere napoletano mimì, un gozzo planante di 9,30 metri 11,00 fuori tutto, che permette di raggiungere i 38 nodi di velocità. I cantieri mimì hanno deciso di costruire un modello diverso da quelli precedenti, dotandolo di una carena, planante per poter accontentare una più ampia fascia di clienti, e di proporre cosi un'imbarcazione che, pur mantenendo le caratteristiche tipiche del gozzo, garantisca una velocità di crociera pari a quella di un motoscafo di dimensioni equivalenti. Un'altra peculiarità del libeccio è la sua larghezza - 3,50 m, misura notevole se considerata in rapporto alla sua lunghezza - che ci regala un'abitabilità davvero fuori dal comune per un 31 piedi. Esteticamente l'imbarcazione ha tutte le caratteristiche di un gozzo tradizionale, con la tipica poppa tondeggiante e un grande utilizzo del legno: i camminamenti sono larghi e consentono estrema agilità di movimento, cosi pure il pozzetto, che permette la piena godibilità degli spazi. Il cantiere ha anche pensato a chi ama l'abbronzatura, posizionando a prua un ampio prendisole. Il roll bar, di indubbia utilità, dà al libeccio un tocco di modernità, evidenziando lo spirito con cui i cantieri mimì l'hanno ideato. La plancia di comando ha un design semplice, ma completo, ed è corredata da due postazioni: quella di comando, doppia, e, a lato, un'altra singola.