Oliver Yachts Srl

CORSO SEMPIONE 4 - 20154 MILANO
Tel: +39 327 1486 389
Sito: -

Franchini Mia T-63 (2021) Usato

IDO: 00887671 - Rif: 736148

Cantiere/Modello
Franchini Mia T-63
Categoria
Usato
Lunghezza
19,2 metri
Larghezza
5,24 metri
Anno di Immatricolazione
2023
Anno di Costruzione
2021
Velocità Massima
38 nodi
Velocità di Crociera
28 nodi
Zavorra
--
Stazza
29 Kg
Dislocamento
29000 Kg
Pescaggio
1,4 metri
HP Fiscali
200
Scadenza RINA
2026
Bandiera
Italia
Visibilità
Genova, Liguria
Prezzo
Euro 1.550.000
Note Finanziarie

VAT EXCLUDED

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

INNOVATIVA ED ECOLOGICA

Pronta alla boa FANTASTICA E INNOVATIVA Franchini MIA 63-T
MIA è una barca carica di emotività, capace di annodare quel filo emozionale che lega il passato del Cantiere Navale Franchini al suo futuro, in cui le emozioni sono sempre un comune denominatore.
La prima, fondamentale, innovazione riguarda l’impiego di nanotecnologie nella formulazione delle resine attraverso un processo brevettato che consente risultati altamente migliorativi nella struttura, più rigida e più leggera, riducendo sensibilmente le vibrazioni e la propagazione sonora. L’impiego di propulsori Volvo IPS razionalizza le prestazioni e riduce i consumi migliorando l’efficienza complessiva.
Mia 63 è il frutto di una visione, o meglio di un’aspirazione: costruire un’imbarcazione d’avanguardia nel più alto rispetto per l’ambiente con l’impiego di materiali innovativi e soluzioni sofisticate.
INTERNI


DESCRIZIONE ARMAMENTO


DESCRIZIONE ACCESSORI
Pannello touch screen 19" di controllo e gestione impianti di bordo posti in plancia, con tutte le funzioni necessarie per il monitoraggio e controllo di strumentazioni di bordo, motori, impiantistica elettrica ed elettronica.
Elettronica
Lettore CD, Bussola, Computer di bordo, Radio

Elettricità / Motore di Franchini MIA 63
Invertitore, Presa corrente a terra, Generatore

Attrezzat. di coperta
Pozzetto in teak, Scaletta bagno, Tavolo pozzetto, Doccia pozzetto

Comfort / Interni
Caricabatterie, Acqua calda, Pompa di sentina manuale, Aria condizionata, WC elettrico

Categoria di navigazione
A - Senza alcun limite dalla costa

Accessori aggiuntivi
Strumentazione elettronica di navigazione
Comando motori elettronico.
Allestimento tecnico e di coperta
2 Allarme motore, Allarme sentina, Ancora, Autoclave, Batterie, Fari fissi a poppa, Flap idraulici, Garage per tender, Impianto antifiamma, Luci di cortesia, Piattaforma, 4 Pompa di sentina automatizzata, Porta ingresso, Presa 220V banchina, Raddrizzatore, Tromba.
Dotazioni domestiche di bordo
Boiler (bivalente), Clima reversibile, Impianto acque nere, Prese interne 12v, Prese interne 220v, 4 WC marittimo elettrico.
Intrattenimento
Altoparlanti, Stereo.
Tappezzerie
Cuscineria di poppa, Cuscineria di prora.

Per info scrivere all'indirizzo: italy@globeregal.group
Mob. +39 327 14 86 389

Imbarcazione utilizzata come demo durante i saloni nautici.

Wrapping opera morta by VALENTINO ROSSI designer

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
Inox
Revisione Motori
2022
Capacità Serbatoi
1500 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
Pale fisse
Motori
Volvo Penta IPS 950 2 x 750 HP
Ore di moto
270
Trasmissione
IPS

Materiale Costruzione

Scafo
Vetroresina
Tuga
Vetroresina
Coperta
Teak

Idraulici

Serbatoi Acqua
1 x 1000 litri
Dissalatore
Presente
Materiale Serbatoi
Inox
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
EL
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
12V, 220V
Generatore
koeler 12 Kw
N° Batterie
10
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
200
Inverter
Presente

Descrizione Interni

I layout interni, elaborati dall’architetto Marco Veglia, sono ampiamente modulari: sono presenti tre cabine oltre alla cabina equipaggio con bagno e ingresso indipendente dalla coperta. La superficie totale sottocoperta è di 55 metri quadrati calpestabili. La cucina in coperta, permette di dedicare per la notte tutto il ponte inferiore, o sottocoperta, con relativa sala da pranzo.
Risulta evidente un’attenzione maniacale alla funzionalità e alla sicurezza degli spazi di bordo e alle atmosfere che devono rimanere ‘marine’ anche in funzione della sicurezza attiva, perché chi è a bordo deve sempre avere la consapevolezza che si trova in mare e deve potersi regolare di conseguenza”.

Descrizione Armamenti

Passerella di collegamento con la banchina in acciaio inox e teak, a tre sfili, ad azionamento elettroidraulico, retrattile, a scomparsa in apposito vano in coperta, con radiocomando
Piattaforma laterale fissa di poppa in composito VTR, con piano ricoperto con doghe di teak massello incollate a freddo sotto vuoto, qualità Burma, sigillate con elastomero poliuretanico monocomponente.
Garage di poppa per ricovero tender, autovuotante con portellone apribile ad azionamento elettroidraulico, con pistoni inox e controlli di sicurezza
Banco cucina con copertura incernierata, attrezzato e contenente frigo di 130 l., piano cottura a due fuochi, lavello con rubinetto abbattibile, pattumiera in inox, estraibile e lavabile, con scarichi fb e areazione.
Autoclave ad alta portata con attivazione a pressostato e bombola di espansione
Kit dotazioni di sicurezza per 8 persone a norme CE
Boiler scaldacqua inox da 80 lt.
Impianto di spegnimento incendio automatico a polvere e relativo sistema di allarme fuoco in sala macchine

Descrizione Strumentazione

Pannello touch screen 19" di controllo e gestione impianti di bordo posti in plancia, con tutte le funzioni necessarie per il monitoraggio e controllo di strumentazioni di bordo, motori, impiantistica elettrica ed elettronica.
Elettronica
Lettore CD, Bussola, Computer di bordo, Radio

Note Aggiuntive

--