Italia Yachts 13.98 (2015) Usato
IDO: 00951597 - Rif:
-
Cantiere/Modello
-
Italia Yachts 13.98
-
Categoria
-
Usato
-
Lunghezza
-
13,98 metri
-
Larghezza
-
4,3 metri
-
Anno di Immatricolazione
-
2015
-
Anno di Costruzione
-
2015
-
Velocità Massima
-
--
-
Velocità di Crociera
-
8,5 nodi
-
Zavorra
-
--
-
Stazza
-
--
-
Dislocamento
-
9,5 Kg
-
Pescaggio
-
2,5 metri
-
HP Fiscali
-
--
-
Scadenza RINA
-
2029
-
Bandiera
-
italiana
-
Visibilità
-
campania
-
Prezzo
-
Euro 300.000
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."
Combustibili e motori
-
N° Serbatoi
-
1
-
Materiale Serbatoi
-
inox
-
Revisione Motori
-
2025
-
Capacità Serbatoi
-
250 litri
-
Tipo Carburante
-
Diesel
-
Tipo Elica
-
3 pale abbattibili
-
Motori
-
volvo penta D2-55 1 x 55
-
Ore di moto
-
1000
-
Trasmissione
-
Sdrive
Materiale Costruzione
-
Scafo
-
vtr
-
Tuga
-
vtr
-
Coperta
-
teak
Idraulici
-
Serbatoi Acqua
-
2 x 200 litri
-
Dissalatore
-
Non Presente
-
Materiale Serbatoi
-
inox
-
Autoclave
-
Presente
-
Tipo Boiler
-
--
-
Boiler
-
Presente
Elettrici
-
Tensione
-
12
-
Generatore
-
Non Presente
-
N° Batterie
-
4
-
Carica Batterie
-
Presente
-
Capacità Batterie
-
--
-
Inverter
-
Presente
Descrizione Interni
versione 3 cab 2 bagni
tavolo abbattibile
cucina ad l
doppio frigorifero
interni in teak
Coperta in teak
RINA 2024
Descrizione Armamenti
ITALIA 13.98 è dotata di un albero in alluminio passante in coperta ed appoggiato sul ragno strutturale, armato a
“sloop” con tre ordini di crocette acquartierate di 20° e armo a 9/10
Le dimensioni veliche sono:
• Randa: 70.9 m2
• Fiocco: 50.3 m2
Code 0Bulbo
Pinna a “T” con lama in acciaio scatolato e siluro in
fusione di piombo con 3% di antimonio. La pinna è
racchiusa da una carenatura in vetroresina realizzata
da stampi a controllo numerico.
Timone
La pala del timone è laminata in vetro/carbonio con
anima in pvc su stampo femmina. L’asse del timone a
sezione circolare biconica è in anticorodal 6082
anodizzato con 3 lame di sostegno. La timoneria a
doppia ruota è a frenelli con colonnine contenenti
pignone e catena. Il settore è in alluminio montato
sull’asse. Le due ruote del timone di diametro 90 cm
sono in in vetroresina verniciata. Le boccole sono
autoallineanti su rulli.
Descrizione Strumentazione
Gps
eco log e porfondimetro
2 Winch elettrici
boma avvolgibile 2023
plancetta a poppa
tavolo in pozzetto
spray hood
luce sotto al boma
Stereo con casse in dinete ed esterne
Note Aggiuntive
Il pozzetto è aperto verso poppa ma chiudibile con
una spiaggetta ribaltabile e amovibile comprendente
la scaletta da bagno.
Sono previsti:
- n° 2 gavoni laterali
- n° 2 gavoni a poppa
- n° 1 gavone sul fondo del pozzetto per alloggiare
l’autogonfiabile.
- n° 1 gavone per alloggiamento drizze
- n° 1 gavone per alloggiamento tavolo pozzetto
A prua sono previsti un gavone per salpa ancora e
catena, ed a poppavia di questo una capiente cala vele.
Sono forniti inoltre puntapiedi amovibili posizionati
in zona timoneria.
ATTREZZATURA DI COPERTA
L’accesso del pozzetto verso l’interno avviene
attraverso un tambuccio scorrevole e una tavoletta
verticale di chiusura in 2 pezzi a scomparsa realizzati
in Plexiglass. I pulpiti sono in tubolare di acciaio inox
diametro 25 mm comprensivi di attacchi per le
draglie e supporti per le luci di via regolamentari.
Sono installati n° 5 candelieri per lato.
Sulla coperta sono installati oblò e osteriggi a filo
comprensivi di zanzariera ed oscurante:
- n° 2 osteriggi apribili nella cabina di prua
- n° 1 nel bagno di prua
- n° 2 in dinette
- n° 2 nelle cabine di poppa in coperta
- n° 6 oblò apribili (n° 3 per lato) sulla tuga.
- n° 2 oblò apribili (n° 1 per lato) sulle pareti interne
del pozzetto.
- Sono fornite n° 6 bitte d’ormeggio
Musone e salpancora
Il musone dell’ancora è di tipo amovibile in acciaio
inox predisposto per ancora Delta o similare. E’
fornito un salpancore che supporta una catena
calibrata da 10mm installato nel gavone dell’ancora.
Winches
Vengono installati i seguenti winches self tailing a 2
velocità:
- n° 2 winches primari
- n° 2 winches randa
- n° 2 winches drizze
SISTEMI MANOVRE CORRENTI
Sistema scotta randa
Scotta con sistema a “T rovescia” con passaggio ai
winches sottocoperta comprensivo di n° 7 bozzelli su
sfere, rotaia carrello incassata sul fondo pozzetto e
sistema di regolazione.
Sistema regolazione fiocco
È costituito da n° 2 rotaie da 1,40 m ca., carrelli su
sfere e kit di regolazione demoltiplicato rinviato in
pozzetto. Possibilità di regolazione con sistema 3D
(opt