Oliver Yachts Srl

CORSO SEMPIONE 4 - 20154 MILANO
Tel: +39 327 1486 389
Sito: -

Bugari Artemio BUGARI 20 (2012) Usato

IDO: 00902807 - Rif: 767883

Cantiere/Modello
Bugari Artemio BUGARI 20
Categoria
Usato
Lunghezza
22,5 metri
Larghezza
5,9 metri
Anno di Immatricolazione
2012
Anno di Costruzione
2012
Velocità Massima
14 nodi
Velocità di Crociera
11 nodi
Zavorra
--
Stazza
60,77 Kg
Dislocamento
50000 Kg
Pescaggio
1,33 metri
HP Fiscali
250
Scadenza RINA
2025
Bandiera
Regno Unito
Visibilità
Turchia
Prezzo
Euro 390.000
Note Finanziarie

IVA Pagata

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

Bugari: Tradizione e innovazione per yacht senza tempo.

Il Cantiere Navale Bugari, fondato nel 1961 da Artemio Bugari a Fano, nelle Marche, vanta una ricca storia di eccellenza nella costruzione di yacht di lusso in alluminio e vetroresina. Fin dalle sue origini, il cantiere si è distinto per la sua maestria artigianale, la sua attenzione ai dettagli e la sua costante ricerca dell'innovazione.
Eredità di eccellenza:
Nel corso dei decenni, Bugari ha guadagnato una reputazione solida e internazionale per la produzione di yacht che uniscono perfettamente tecnologia all'avanguardia con un design senza tempo. Le sue imbarcazioni sono rinomate per l'eccezionale tenuta di mare, il comfort superiore e la cura meticolosa per i dettagli, caratteristiche che le rendono ambite da una clientela esigente in tutto il mondo.
La filosofia costruttiva del Cantiere Navale Bugari si basa su alcuni principi chiave:
• Artigianalità: Ogni yacht Bugari è realizzato a mano da artigiani esperti, utilizzando tecniche tradizionali combinate con tecnologie all'avanguardia.
• Qualità: I materiali utilizzati sono di altissima qualità, garantendo durata, affidabilità e prestazioni eccellenti.
• Innovazione: Il cantiere investe costantemente in ricerca e sviluppo per implementare le ultime tecnologie e soluzioni innovative nei suoi yacht.
• Personalizzazione: Ogni yacht Bugari può essere personalizzato secondo le specifiche esigenze e i desideri del cliente, creando un capolavoro unico nel suo genere.
Oggi, il Cantiere Navale Bugari continua a prosperare sotto la guida di Andrea Bugari, figlio del fondatore. Con una passione profonda per la nautica e un impegno costante per l'eccellenza, Andrea Bugari spinge il cantiere verso un futuro ancora più luminoso. Il cantiere rimane fedele ai suoi valori fondamentali di artigianalità, innovazione e cura del dettaglio, garantendo che ogni yacht Bugari sia un capolavoro unico e indimenticabile.
L’imbarcazione, completamente in alluminio, ha ricevuto un importante refit nel 2012 che gli ha premesso di agg

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
ALLUMINIO
Revisione Motori
2024
Capacità Serbatoi
9000 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
PALE FISSE
Motori
MAN D2840LE 2 x 820 HP
Ore di moto
1500
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
Alluminio
Tuga
Alluminio
Coperta
Teak

Idraulici

Serbatoi Acqua
1 x 2000 litri
Dissalatore
Presente
Materiale Serbatoi
ALLUMINIO
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
ONAN 20 Kw
N° Batterie
1
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
400
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

1 Postazione comando, 2 Matrimoniale italiana, 1 Matrimoniale francese, 1 Singola, 1 Cabina equipaggio, 1 Toilette con doccia, 1 Dinette, 2 Cucina, 1 Salone, 1 Toilette Equipaggio, 3 Toilette doccia no bidet
INTERNI
Entrando nell'ampio salone, ci si trova avvolti da un'atmosfera di lusso e comfort. Sulla sinistra, un divano a U con tavolino centrale invita a rilassarsi e socializzare. Accanto al divano, due poltrone offrono un posto tranquillo per godersi la vista o leggere un libro.
Di fronte al divano, un mobile bar con televisore aggiunge un tocco di raffinatezza e intrattenimento. Il piano di lavoro del bar è perfetto per preparare cocktail o servire snack, mentre il televisore offre la possibilità di guardare film o programmi TV.
Proseguendo verso prua sulla dritta, si trova l'ampia sala da pranzo. Un grande tavolo può ospitare comodamente fino a 8 commensali, rendendolo il luogo ideale per pranzi e cene in compagnia.
Sulla dritta, separata dalla sala da pranzo da una porta e con accesso al camminamento, si trova la cucina. La cucina è dotata di tutti i comfort moderni, tra cui un fornello a induzione, un forno, un doppio frigorifero e un grande congelatore, un forno a microonde, una lavastoviglie e un monta vivande per il fly.
Più a prua, sulla dritta, si trova il ponte di comando. Il comandante ha a disposizione una postazione ergonomica con tutti gli strumenti di navigazione necessari, mentre due postazioni copilota a sinistra offrono spazio per gli ufficiali o gli ospiti.
In generale, l'ampio salone è uno spazio versatile e confortevole che offre agli ospiti una varietà di opzioni per rilassarsi, socializzare, cenare e godersi il panorama. La disposizione ben studiata e l'equipaggiamento di alta qualità rendono questo spazio un vero gioiello della barca.
Descrizione dettagliata della zona notte di prua
Scenendo dalla postazione di comando, ci troviamo nella zona notte di prua, caratterizzata 3 cabine mentre la quarta è situata a poppavia

Descrizione Armamenti

Altoparlanti, Antenna Satellitare TV, Aria condizionata, Barometro, BBQ/ Grill, Bimini, Binocolo, Boetta fumogena, Boiler, Carte nautiche, Cassetta di pronto soccorso, Cinture di salvataggio, Clima reversibile, Congelatore, Cucina, Cuscineria completa, Cuscineria di poppa, Cuscineria di prua, Cuscineria fly, Cuscineria Pozzetto, Decoder satellite, Digitale Terrestre, Dissalatore (180 l/h), Dotazioni di sicurezza entro 3 miglia, Dotazioni di sicurezza entro 6 miglia, Dotazioni di sicurezza entro 12 miglia, Dotazioni di sicurezza entro 50 miglia, Dotazioni di sicurezza oltre 50 miglia, DVD, E.P.I.R.B., Fornello, Forno, Frigorifero esterno, Frigorifero interno, Fuochi a mano a luce rossa, Giubbetti di salvataggio, Home Theater, Impianto acque nere, Impianto TV, Lavasciuga, Lavastoviglie, Microonde, Oscuranti, Pavimento interno in legno, Piastra elettrica, Prese interne 12v, Prese interne 220v, Radio AM/FM, Razzi a paracadute a luce rossa, Riflettore Radar, Riscaldamento, Serbatoio Acque Nere, Stereo, Strumenti da carteggio, Telefono Interno, Telo copriconsolle, Tendalino, WC marino elettrico, Zattera di salvataggio

Descrizione Strumentazione

Allarme fumo/gas, Allarme motore, Allarme sentina, Ancora, Angolo barra, Antenna radar, Autoclave, 2 Autogonfiabile, Auto-Trim, Batterie, Bitte Abbattibili, Bussola, Camminamenti laterali in teak, Caricabatterie, Comando motori elettronico, Computer di bordo, Contametri catena, Contamiglia, Display, Doccia esterna, Doppia timoneria, Ecoscandaglio, Elica di poppa - stern thruster, Elica di prua - bow thruster, GPS, Gruette, Gruette per tender, Impianto antincendio, Interfaccia, Interfono, Log, Luci di cortesia, Passerella, Pilota automatico, Plotter, Plotter con antenna GPS, Pompa di sentina automatica, Pompa di sentina elettrica, Pompa di sentina manuale, Porta ingresso, Porta laterale, Pozzetto Teak, Presa 220V banchina, Presa acqua banchina, Radar, Radio VHF, Ripetitore strumentazione, Salpa Ancore Idraulico, Scaletta da bagno, Sedile Copilota, Selle per Tender, Sistema Depurazione acque nere, Tavolo pozzetto, Tender, Tromba, Tuga in teak, Winch Elettrico, Winch tonneggio di poppa, Winch tonneggio di prua

Note Aggiuntive

--