Boat Factory Srl

Via Arturo Toscanini 57 - 23900 Lecco
Tel: 348 212 6760
Cell: 3357104905
Sito: www.boatfactory.it

Italcantieri Bora 2C (1067) Usato

IDO: 00920972 - Rif: Bora

Cantiere/Modello
Italcantieri Bora 2C
Categoria
Usato
Lunghezza
7,6 metri
Larghezza
2,5 metri
Anno di Immatricolazione
--
Anno di Costruzione
1067
Velocità Massima
--
Velocità di Crociera
--
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
--
Pescaggio
--
HP Fiscali
--
Scadenza RINA
--
Bandiera
--
Visibilità
Lombardia
Prezzo
Euro -1
Note Finanziarie

Progetto di refit di una meravigliosa barca classica

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

La Boatfactory del Lago di Como, specialisti in powerboat e refitting di barche d’epoca e restomood, propone questo bellissimo scafo d’epoca dei Cantieri CRDA Monfalcone diventati poi Italcantieri.
Il natante è di fatto un meraviglioso progetto di refit da decidersi insieme al futuro armatore, e si presta a diverse possibilità grazie ad una base assolutamente sanissima e ben conservata in ogni sua parte.
La motorizzazione sarà scelta sulla base delle esigenze del cliente.

Tratto da Nautipedia:
Nel 1962, per variare la gamma delle imbarcazioni da diporto e per migliorare le prestazioni rispetto alle carene semitonde, s’imposta uno scafo con carena a spigolo, il quale ottiene notevoli vantaggi prestazionali e d’autonomia; nasce così il “Bora 2” che è il capostipite delle carene a spigolo in CRDA. La lunghezza dello scafo è 6,40 Mt. e la motorizzazione Volvo Penta 95 HP con piede 100.
Dopo il 1963 nasce il “Bora 2B” con carena a spigolo e con motorizzazione entrofuoribordo Volvo Penta da 95 x 2 e piedi 100, la lunghezza è di 7 Mt. Nel medesimo periodo viene impostato il “Bora 4”, che diviene l’ammiraglia della serie, poiché è lungo 10,40 Mt. , è dotato di tettuccio ed è motorizzato con due GM entrobordo da 120 HP x 2 diesel e ricalca nella forma la carena a spigolo del “Bora 3”. Il successo è notevole, la gamma è completa e la robustezza e qualità diventano proverbiali.
Nel 1966 alla gamma descritta si aggiungono il “Bora 2C” che quanto a dimensione è uguale al “Bora 2B” ad eccezione della tuga rialzata e dall’arredamento diverso; la motorizzazione è data da due motori Volvo Penta da 110 Hp e piedi 200

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
--
Revisione Motori
--
Capacità Serbatoi
--
Tipo Carburante
--
Tipo Elica
--
Motori
2
Ore di moto
--
Trasmissione
--

Materiale Costruzione

Scafo
Vetroresina
Tuga
--
Coperta
--

Idraulici

Serbatoi Acqua
1
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Non Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
Non Presente
N° Batterie
--
Carica Batterie
Non Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

La dimette prevede un layout con divano con funzione di letto ed un bagno separato, ma è possibile riorganizzare gli spazi secondo le esigenze ed il gusto dell’armatore.

Descrizione Armamenti

--

Descrizione Strumentazione

Da decidersi

Note Aggiuntive

--