Descrizione
Il Sea Ranger 6 riesce ad avere gli spazi interni ed esterni di una piccola nave racchiusi in un'imbarcazione da diporto facilmente gestibile.
Descrizione Interni
A bordo del Sea Ranger 61, gli interni si distinguono per la loro ampiezza, questa imbarcazione è pensata per garantire il massimo comfort a bordo anche durante lunghi periodi di navigazione. L’ingresso principale apre su un generoso salone con zona giorno, cucina attrezzata e bagno di servizio. A prua del salone si trova la plancia di comando, ben posizionata per garantire visibilità e controllo.
Dalla zona centrale, sulla destra e verso poppa, si accede alla prima delle tre scale interne, che conduce alla zona armatoriale. Qui troviamo una spaziosa cabina armatoriale a tutto baglio, completa di bagno privato con doccia separata. Adiacente, collegata da un corridoio una seconda cabina, attualmente adibita a studio privato, dotata di bagno con doccia separata, che può essere facilmente riconvertita alla sua configurazione originale.
La seconda scala interna si trova a prua, sulla sinistra della plancia di comando, e conduce a un corridoio che collega la zona notte e gli spazi tecnici. In testa al corridoio, a estrema prua, si trova la cabina doppia con letti a sovrapposti, collegata tramite bagno in comune alla cabina del marinaio, attualmente trasformata in dispensa ma predisposta per un facile ripristino. La cabina marinaio dispone anche di accesso indipendente dall’esterno, attraverso il prendisole di prua.
Proseguendo lungo il corridoio, verso poppa, si incontra una seconda cabina doppia, con letti in piano e bagno privato con doccia separata. Ancora più a poppa, sulla destra, si apre un disimpegno tecnico che ospita la lavasciuga, i quadri elettrici e i manutentori di carica. In fondo al corridoio si accede infine all’ampia sala motori, dove sono alloggiati entrambi i generatori e tutte le batterie di bordo, con spazi ben organizzati per facilitare l’accesso e la manutenzione.
La terza scala interna, posta sulla destra della plancia di comando e rivolta verso poppa, conduce direttamente all’ampio flybridge, al quale si può accedere anche dall’esterno tramite una scala nel pozzetto di poppa.
Descrizione Armamenti
Passerella idraulica, cuscineria prendisole, lavastoviglie, lavasciuga, 4 condizionatori uno sostituito nel 2025),cucina sul fly, cuscinerie in perfette condizioni. tendalino solare
Descrizione Strumentazione
Chart plotter, ecoscandaglio Probe, autopilota, vhf, radar, faro di profondità, elica di prua