Cdf Broker Nautica di Carlo de Ferrari

Via. Fieschi 813 - 16128 Genova
Cell: 335361938
Sito: www.cdfbrokernautica.it

Valdettaro 24 (1969) Usato

IDO: 00919866 - Rif: IMP00025

Cantiere/Modello
Valdettaro 24
Categoria
Usato
Lunghezza
23 metri
Larghezza
5,8 metri
Anno di Immatricolazione
--
Anno di Costruzione
1969
Velocità Massima
--
Velocità di Crociera
--
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
56000 Kg
Pescaggio
2 metri
HP Fiscali
--
Scadenza RINA
--
Bandiera
ITALIANA
Visibilità
Italia - --
Prezzo
Trattativa Riservata
Note Finanziarie

trattativa privata prezzo " INTERESSANTE "

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

Materiali di costruzione: ossatura mista (ordinate in quercia e madieri in acciaio); chiglia, dritto di prua, dritto di poppa, fasciame, dormienti e serrette dei bagli in iroko; coperta e impavesata in teak; alberi in douglas con sezione a goccia; interni in mogano, palissandro, acero, teak, iroko; acciaio inox e ottone.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
--
Materiale Serbatoi
--
Revisione Motori
--
Capacità Serbatoi
--
Tipo Carburante
--
Tipo Elica
--
Motori
Iveco Aifo 2 x 145 HP
Ore di moto
--
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
--
Tuga
--
Coperta
--

Idraulici

Serbatoi Acqua
--
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Non Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
Non Presente
N° Batterie
--
Carica Batterie
Non Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Cantiere Valdettaro (La Spezia - Italy), progetto di Franco Anselmi Boretti (Italy)
Una cabina armatore con bagno.
due cabine ospiti con un bagno.
Una cabina doppia equipaggio con bagno.
--------
.

Descrizione Armamenti

Imbarcazione d’epoca illustrata e descritta in diverse pubblicazioni e libri; completamente ristrutturata negli anni 2003/2004 mantenendo la totale corrispondenza al progetto originario.
Nel 2013 sono stati eseguiti ulteriori lavori di abbellimento (dinette, bagni) e sostituiti strumentazione e dissalatore (Furuno e Schenker).
--------
.

Descrizione Strumentazione

Materiali di costruzione: ossatura mista (ordinate in quercia e madieri in acciaio); chiglia, dritto di prua, dritto di poppa, fasciame, dormienti e serrette dei bagli in iroko; coperta e impavesata in teak; alberi in douglas con sezione a goccia; interni in mogano, palissandro, acero, teak, iroko; acciaio inox e ottone.
Due motori Iveco Aifo 8210 220cv/cad.
Due generatori Kooler 16 kw nupvi.
Dissalatore Schenker Modular 100M24 100lt/h.
Due autoclavi Gianneschi. Tre pompe di sentina.
Blocco batterie al gel Hawker.
Sistema antincendio CO2.
Strumentazione elettronica completa Furuno (GPS, autopilota, navigatore, radar, VHF, satellitare, TV sat, ecoscandaglio, Epirb).
Tender Novamarine 4mt con motore Yamaha 30cv 4T.
Due zattere autogonfiabili da 10 persone/cad.
Rullafiocchi e salpa ancore idraulici. Winch elettrici.
Armamento velico Harken.
Capienza serbatoi carburante 5.000 litri.
Capienza serbatoi acqua 6.000 litri.
Velocità massima 11,5 nodi.
Velocità di crociera 10 nodi.
--------
.

Note Aggiuntive

--