Lycam srl - Gabriele Morosini Mediatore Marittimo

Via Milite Ignoto, 6 - 16038 Santa Margherita L.re
Tel: +39 348 2809797
Cell: +39 348 28 09 797
Skype: gabrielemorosini.it
Sito: www.lycam.com

Riva Junior (1972) Usato

IDO: 00940680 - Rif: Riva Junior

Cantiere/Modello
Riva Junior
Categoria
Usato
Lunghezza
5,5 metri
Larghezza
2,17 metri
Anno di Immatricolazione
--
Anno di Costruzione
1972
Velocità Massima
36 nodi
Velocità di Crociera
28 nodi
Zavorra
--
Stazza
--
Dislocamento
1200 Kg
Pescaggio
0,45 metri
HP Fiscali
--
Scadenza RINA
--
Bandiera
Italiana
Visibilità
Italia, Lombardia
Prezzo
Euro 55.000
"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."

Descrizione

Il Riva Junior costituisce un validissimo esempio di motoscafo versatile in grado di coniugare al meglio l’aspetto familiare a quello ludico legato alla pratica degli sport del mare.
Questo modello si presenta in buone condizioni generali. Nel 2022 il motore è stato rivisto completamente sostituendo:
- pistoni
- boccole albero a camme
- bronzine di banco e biella
- rettifica albero motore
- guarnizioni
- pompa benzina
- candele, bobina
- olii, filtri
Maggiori informazioni disponibili su richiesta

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
Acciaio Inox
Revisione Motori
2022
Capacità Serbatoi
100 litri
Tipo Carburante
Benzina
Tipo Elica
3 pale
Motori
Riva Crusader 180 V8 1 x 180
Ore di moto
30
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
Legno
Tuga
--
Coperta
Legno

Idraulici

Serbatoi Acqua
--
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Non Presente

Elettrici

Tensione
12 V
Generatore
Non Presente
N° Batterie
1
Carica Batterie
Non Presente
Capacità Batterie
100
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Il layout della coperta prevede un unico grande pozzetto comodamente percorribile in piedi protetti dalle murate e dai raffinati tientibene in mogano fissati su supporti e terminali in bronzo cromato. Il cofano del motore è nella zona centrale del pozzetto e funge da basamento per l’alloggio di un materassino che si collega alle sedute poppiere divenendo così un’unica ampia area prendisole. A proravia del vano motore, oltre un pratico ripiano porta oggetti in legno sono collocate le sedute di pilota e copilota che servono la caratteristica timoneria di derivazione automobilistica protetta da un avvolgente parabrezza su profilo cromato. Eleganti e distintivi del Cantiere, sono gli abbinamenti cromatici delle tappezzerie in vipla incentrate sulle tonalità panna del cruscotto e turchese delle sedute, degli schienali, del burlone e del materassino prendisole

Descrizione Armamenti

La barca è equipaggiata delle seguenti dotazioni di armamento:
Luci di navigazione; Luce di fonda; Pompa sentina automatica; Specchietto retro visore; Scaletta bagno in legno; Sirena; Volante originale a calice interamente bianco; tendalino; Asta in legno per livello benzina; Telo copertura totale scafo; Blower; Batteria; Asta portabandiera; Mezzomarinaio; Cuscineria

Descrizione Strumentazione

Il cruscotto monta strumentazione Riva/VDO con contagiri/conta ore, indicatore livello temperatura, amperometro e indicatore livello carburante

Note Aggiuntive

--