Descrizione
Una piccola barca comoda, veloce e con un innovativo sistema di cucina a scomparsa.
Il Kudu della Plastivela è un piccolo cabinato in vetroresina presentato al Salone di Genova del 1976. Progettato da Angelo Zangrandi, ha l’albero in coperta e un ampio pozzetto con due gavoni sotto le panche.
La caratteristica degli interni è il blocco cucina-carteggio che, scorrendo su rotaie, può essere “nascosto” sotto il pozzetto quando non ne è richiesto l’utilizzo.
Ben studiata la disposizione del resto degli interni: nel quadrato c’è il tavolo con divano trasformabile in doppia cuccetta, opposto a una seduta che può essere utilizzata come posto letto.
Seguono verso prua il locale wc, di fronte un armadio e la doppia cuccetta di prua a “V”.
I serbatoi tengono 25 litri per la nafta e 90 per l’acqua. In questa barca è stato tolto l’entrobordo pur mantenendone la predisposizione a favore di un comodo fuoribordo esterno oltre la barra del timone.
il Kudu è una piccola grande barca che ben si adatta alle crociere con una buona performance velica. Pronta alla boa in quanto tenuta da un armatore meticoloso che proprio in questo ultimo periodo ha effettuato molte migliorie perfezionando la vivibilità di questa imbarcazione.
Reyacht - Luca O.
Note Aggiuntive
ULTERIORI ACCESSORI E LAVORI ESEGUITI DI RECENTE:
PASSERELLA / SCALETTA BAGNO NUOVA OBLO’ NUOVI IN DINETTE E CABINA DI PRUA OBLO’ NUOVO BAGNO
IMPIANTO ELETTRICO NUOVO ILLUMINAZIONE LED
PREDISPOSIZIONE PER MOTORE ENTROBORDO CIME – DRIZZE – SCOTTE NUOVE
PANNELLO ELETTRICO NUOVO
VOLTMETRO E PRESA USB
IMPIANTO AUDIO E RADIO