EB Yachts
Via Demostene 3B - 00124 Roma
Tel: +39 06 9027 0226
Cell: +39 338 1076862

Ferretti Yachts 590 (2005) Usato

Imbarcazione inserita il 29/03/2024 da EB Yachts - Imbarcazione visitata 1213 volte.

IDO: 00900974 - Rif:

Cantiere/Modello
Ferretti Yachts 590
Categoria
Usato
Lunghezza scafo
18,33 metri (max: 18,33 metri)
Larghezza
5,25 metri
Anno di Immatricolazione
2006
Anno di Costruzione
2005
Velocità Massima
32 nodi
Velocità di Crociera
28 nodi
Dislocamento
--
Pescaggio
1,58 metri
HP Fiscali
--
Scadenza Certificazione
--
Bandiera
Italiana
Visibilità
Italia - Tirreno centrale
Prezzo
Trattativa Riservata
Note Finanziarie

IVA PAGATA
VAT PAID

Foto imbarcazione

Descrizione

Ferretti 590 presenta una silhouette slanciata, linee morbide ed affusolate, un lay-out elegante. I disegni curati dallo Studio Zuccon e dalla Ferretti Engineering presentano una particolare attenzione alla vivibilità del flybridge, al fine di rendere sempre più piacevoli le ore trascorse a bordo in compagnia della famiglia e degli amici. Ferretti 590 presenta una zona living all'aperto ancora più grande e confortevole, grazie al divano accogliente con uno spazioso tavolo rettangolare in grado di riunire gli amici sia per un drink sia per un lunch in un'atmosfera molto rilassante, utilizzando il mobile frigo completo di lavandino e un grill. Gli ospiti sul flybridge possono godere a pieno del mare anche grazie ad un largo prendisole e alla chaise longue accanto alla postazione di guida, completa di cruscotto richiudibile elettricamente come tutti i modelli della gamma Ferretti di quel periodo. Il flybridge diviene così una zona da vivere pienamente senza rinunciare alla propria privacy anche quando si è fermi in baia, grazie al nuovo layout che rende quest'area all'aperto ancora più protetta da sguardi indiscreti. Per scendere sul ponte principale, si può utilizzare una scala (resa più agevole grazie ad una maggiore inclinazione) che porta al pozzetto molto facilmente; oppure per arrivare direttamente all'interno del salone, si utilizza una seconda scaletta accessibile da una comoda apertura a fianco della chaise longue. Entrando nel salone, si ha la sensazione di essere accolti in un salotto disegnato per mettere gli ospiti a proprio agio durante la conversazione: oltre al tradizionale sofà con un tavolo d'appoggio allungabile, è stata aggiunta una poltrona d'angolo, per due persone. Di fianco, sul mobile, è collocato la TV. Una seconda dinette circolare accanto alla pilothouse permette la conversazione partecipando al contempo alla guida, oppure può essere una comoda zona relax durante la crociera. Scendendo qualche gradino si accede alla cucina, attrezzata e funzionale, e da qui alla quarta cabina, caratteristica che solo i cantieri Ferretti offrono in questa dimensione d'imbarcazione. Questa cabina, dotata di un letto e di bagno privato, può essere eventualmente trasformata in "utility room" con un letto e il bagno privato, per accogliere una persona d'equipaggio o la baby sitter. Un plus sicuramente molto apprezzato. E' nella zona notte che il Ferretti 590 riserva le soluzioni più interessanti. Una scala, subito oltre la pilothouse, e nascosta dalla vista del pozzetto, porta alle tre cabine disegnate senza lasciare spazio ai compromessi: due cabine con letti matrimoniali più una cabina con due letti singoli paralleli. Tutte dotate di proprio bagno privato con doccia rettangolare di grandi dimensioni, e tutte dotate di proprio armadio. Per le dimensioni e lo spazio di cui entrambe le cabine matrimoniali godono, risulta quasi difficile distinguere che la cabina destinata al proprietario è quella collocata a centro barca. A lei è inoltre riservato un guardaroba molto ampio, rispetto alle dimensioni totali della barca, e una finestratura che segue l'originale design degli oblò che regalano alla cabina molta luce e la sensazione di vivere immersi nel paesaggio marino. Per gli ospiti speciali, è riservata la cabina VIP a prua, luminosa e confortevole. La terza cabina con due letti singoli paralleli, è molto vivibile e grazie allo studio attento che si è fatto su questa imbarcazione, si è potuto sfruttare lo spazio in modo tale da potere ricavare un armadio per riporre indumenti e borse da viaggio.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
Strutturali
Revisione Motori
Tagliandi regolari
Capacità Serbatoi
3500 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
--
Motori
MAN D2840 LE403 2 x 1100
Ore di moto
1150
Trasmissione
Linea d'asse Shaft line

Materiale Costruzione

Scafo
VTR
Tuga
VTR
Coperta
VTR -TEAK

Idraulici

Serbatoi Acqua
1 x 660 litri
Dissalatore
Presente
Materiale Serbatoi
Strutturali
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
Elettrico
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
Köhler 11 Kw
N° Batterie
--
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Foto di repertorio.
Scheda tecnica su richiesta.
Essenza legni interni ciliegio.
Aria condizionata in tutti gli ambienti.
Tre cabine ospiti di cui una posizionata prua con Bagno privato all'italiana. La seconda cabina matrimoniale si trova sul lato sinistro con la testa del letto rivolta verso la finestratura laterale. La cabina ospiti ha i letti singoli in piano. Tutte le cabine sono dotate di aria condizionata, bagno privato con doccia.
Alla cucina si accede dal ponte superiore e con ingresso diretto alla cabina marinaio.

Descrizione Armamenti

Essenza legni interni ciliegio
Clima reversibile
Generatore Köhler 11 Kw
Dissalatore
Elica di poppa - stern thruster
Elica di prua - bow thruster
Winch tonneggio di poppa
Winch tonneggio di prua
Doccia esterna
Luci di cortesia
Luci subacquee a led
Passerella elettroidraulica
Porta ingresso
Pozzetto Teak
Presa acqua banchina
Salpa Ancore Elettrico
Scaletta da bagno in teak e acciaio
Tavolo pozzetto in teak con base in acciaio
Altoparlanti in pozzetto
Antenna Satellitare TV
Digitale Terrestre
DVD
Impianto TV
Stereo Fusion sul fly
N.3 TVs
Congelatore
Cucina (anche sul fly)
Forno
Frigorifero esterno sul fly
N.2 Frigorifero interno (cucina e salone)
Lavastoviglie
Lavatrice
Microonde
Piastra in vetroceramica
Bimini top sul fly
Cuscineria completa
Telo copriconsolle
Tendalino in pozzetto
Prese interne 12v
Prese interne 220v
WC marino elettrico

Descrizione Strumentazione

Doppia timoneria
Flap idraulici
Comando motori elettronico
Contamiglia
Display
Ecoscandaglio
GPS Raymarine sul fly
Log
Pilota automatico
Plotter con antenna GPS Raymarine sul fly Radar
Radio VHF
Inverter
Telecamera (sala macchine e poppa) Allarme motore
Allarme sentina

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."