REYACHT INFINITY XWE SRL
Via Pantaleoni snc - 60125 Ancona
Cell: +393757989291

Ahus Daysailer Reimer (1947) Usato

Imbarcazione inserita il 27/06/2023 da REYACHT INFINITY XWE SRL - Imbarcazione visitata 1654 volte.
Imbarcazione aggiornata il 13/05/2024

IDO: 00876066 - Rif: - Frida

Cantiere/Modello
Ahus Daysailer Reimer
Categoria
Usato
Lunghezza scafo
7,95 metri
Larghezza
2,58 metri
Anno di Immatricolazione
1947
Anno di Costruzione
1947
Velocità Massima
--
Velocità di Crociera
--
Dislocamento
--
Pescaggio
--
HP Fiscali
--
Scadenza Certificazione
--
Bandiera
--
Visibilità
Marina Di Ravenna
Prezzo
Euro 34.000
Note Finanziarie

Dati ritenuti corretti ma non contrattuali. La presente non costituisce in nessun caso documento contrattuale.

Jacopo B.

Descrizione

 “Frida”, completamente restaurata nel 2022/23 una barca d’epoca di legno scafo in larice madieri e ordinate quercia bagli in mogano trattato con west system datata 1947, lunga 8 metri, progettata da Knud Reimers Koster quando aveva avuto l’ordine dalla Marina Militare svedese di disegnare uno scafo di 8 metri, per permettere all’equipaggio rappresentativo della Svezia di partecipare alle regate militari europee, costruita dal cantiere Ahus .

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
--
Revisione Motori
--
Capacità Serbatoi
20 litri
Tipo Carburante
--
Tipo Elica
--
Motori
yanmar DV24 1 x 8hp
Ore di moto
50
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
--
Tuga
--
Coperta
--

Idraulici

Serbatoi Acqua
--
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Non Presente

Elettrici

Tensione
--
Generatore
Non Presente
N° Batterie
--
Carica Batterie
Non Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Descrizione interni due lunghe panche con cuscini.

Descrizione Armamenti

Descrizione esterni albero quercia e rovere con randa marconi del 2023 , 4 winch per regolazioni. Motore Yanmar 8 cv sbarcato e revisionato .

Note Aggiuntive

Barca di grande fascino, con libro dedicato Frida 1947 “la rotta dei vichinghi “ La coppia di autori, appassionati velisti, l’hanno “scoperta” e acquistata in Finlandia e l’hanno portata via mare in Italia, seguendo la cosiddetta “Rotta dei Vichinghi”. Interessante il percorso scelto dai due skipper: partiti da Porvoo, hanno navigato lungo il Gota Canal che attraversa da est a ovest lo stato svedese, ricomparendo a Goteborg; hanno poi toccato Oslo e Texel (Olanda), per raggiungere Le Havre. Da qui tutta navigazione fluviale, passando da Parigi e sbucando a Marsiglia, per arrivare poi a Sarzana (SP). Il diario di bordo di questa avventura unica ci descrive questo viaggio avventuroso, caratterizzato da avverse condizioni meteo, ma sempre supportato dall’amore e la passione per il mare dei due protagonisti.

ULTERIORI ACCESSORI / LAVORI RECENTI:

2022/23 restauro completo opera viva west system  e coperta teak

2023 motore 50 ore 

2023 randa nuova 

2023 telo barca 

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."