Nautilus Marina Servizi S.r.L.
Via Monte Cadria, 127 - 00054 Fiumicino
Tel: +39-06-6581221
Fax: +39-06-6582285

San Germani San Germani 10,50 (1969) Usato

Imbarcazione inserita il 06/10/2025 da Nautilus Marina Servizi S.r.L. - Imbarcazione visitata 37 volte.

IDO: 00947770 - Rif: Nautlis Marina di Fiumicino

Cantiere/Modello
San Germani San Germani 10,50
Categoria
Usato
Lunghezza scafo
10,50 metri
Larghezza
3,08 metri
Anno di Immatricolazione
1972
Anno di Costruzione
1969
Velocità Massima
--
Velocità di Crociera
6 nodi
Dislocamento
6400 Kg
Pescaggio
1,72 metri
HP Fiscali
30
Scadenza Certificazione
2029
Bandiera
ITALIANA
Visibilità
Fiumicino, Nautilus Marina
Prezzo
Euro 50.000

Foto imbarcazione

Descrizione

MANIA I è stata progettata da Cesare Sangermani nel 1968 e finita di costruire nel 1969, la barca è appartenuta al Cantiere stesso fino al 1972 quando fu venduta al primo armatore. Oltre allo stesso cantiere, MANIA I ha avuto sino ad oggi solo tre armatori, che hanno sempre provveduto al suo mantenimento con grandissima passione. L’attuale armatore grazie alla professionalità e alle maestranze del cantiere dell’ Argentario veleggia con una barca ‘NUOVA’dal 2021.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
1
Materiale Serbatoi
acciaio
Revisione Motori
motore del 2021
Capacità Serbatoi
60 litri
Tipo Carburante
Diesel
Tipo Elica
2 pale
Motori
volvo penta DI-30 Bobtail 1 x 30
Ore di moto
--
Trasmissione
Linea d'asse

Materiale Costruzione

Scafo
fasciame
Tuga
mogano
Coperta
antisdrucciolo

Idraulici

Serbatoi Acqua
3 x 80 litri
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
acciaio
Autoclave
Presente
Tipo Boiler
doppiocircuito
Boiler
Presente

Elettrici

Tensione
12-220
Generatore
Non Presente
N° Batterie
--
Carica Batterie
Presente
Capacità Batterie
--
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Quando si entra in barca, si è accolti a destra da un saloncino centrale con tavolo abbattibile e dalla classica area carteggio con quadro utenze 12V.
Sul lato sinistro troviamo una cucina in linea con frigo a pozzetto in inox e macchina 2 fuochi a gas portatile.

Prima della cabina armatoriale che si trova a prua con cuccetta a V,cassetti, ripostigli e vari gavoni, per accogliere 2 persone,a destra troviamo il bagno con doccetta, lavello abbattibile, armadietti e wc elettrico, contrapposto ad un armadio cerate e vestiti sulla sinistra

La zona di poppa si sviluppa con 1/2 posti letto + 2 cuccette, una per lato sotto le panche del pozzetto.

Descrizione Armamenti

L'attrezzatura di coperta è composta da:
Tangone in alluminio verniciato bianco
2 winch self taiIing Barient 24 nel pozzetto
2 winch self tailing Barient 22 sull'albero
1 winch self taiIing Lewmar 30
1 winch Barient 18
Rollafiocco smontabile Reckmann
Paterazzo Barbarossa con volantino
Carrello randa con fermo su rotaia, 2 carrelli genoa
Sartie tutte in inox del 2021
Paterazzo meccanico
Vang a paranco
Bozzelli Ronstan
2 bussole in pozzetto "Riviera Polare"

Descrizione Strumentazione

nel 2021, l'imbarcazione è stata accessoriata con elettronica di ultima generazione della B&G,composta da:

- B&G plotter Vulcan 9
- B&G triton 2 digital display
- B&G triton speed/depth/wind pack
- antenna GPS ZG100
- B&G V60 VHF radio con DSC e ricevitore AIS
- realizzazione rete NEMEA 2000
- antenna VHF
- scheda per cartografia Vulcan 9
- Pilota automatico Raymarine ST 2000

Note Aggiuntive

ARMAMENTO
Sloop testa d'albero, albero in lega leggera con 2 crocette, boma alIuminio verniciato in bianco Cariboni
sartiame nuovo del 2021
verniciatura albero, boma, tangone e crocette nel 2021


VELE
Randa North SaiI in dacron, usata solo in regata
Randa da crociera in dacron
Genoa su rollafiocco veleria Diddi in dacron, 2013
Genoa North SaiI usato solo in regata
Genoa in poliestere usato solo in regata
Genoa 2 North Sail in dacron, usato solo in regata
Genoa 3 North Sail in dacron, usato solo in regata
2 Spinnaker in nylon
Tormentina

SUPERFICIE VELICA 60 mq
Nel 2021 è stato eliminato il vecchio impianto elettrico.
Due nuove canaline posizionate nel lato sinistro a bordo barca sotto i bagli, fanno da dorsale per il passaggio di tutte le nuove linee.
Oltre ad un nuovo totale cablaggio di tutte le utenze di bordo, un nuovo caricabatterie da 30Ah della Victron, è stato costruito un quadro elettrico su misura con trattamento antiossido al quale sono stati montati e collegati i seguenti componenti:
- quattro magnetotermici
- un salvavita per impianto 230V AV
- 19 magnetotermici in DC per protezione impianto servizi 12V
- quattro interruttori per comando pompe e strumenti
- trenta morsetti di connessione a barra din

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."