Lycam srl - Gabriele Morosini Mediatore Marittimo
Via Milite Ignoto, 6 - 16038 Santa Margherita L.re
Tel: +39 348 2809797
Cell: +39 348 28 09 797
Skype: gabrielemorosini.it

Riva Tritone (1957) Usato

Imbarcazione inserita il 21/03/2025 da Lycam srl - Gabriele Morosini Mediatore Marittimo - Imbarcazione visitata 552 volte.

IDO: 00933695 - Rif:

Cantiere/Modello
Riva Tritone
Categoria
Usato
Lunghezza scafo
7,94 metri
Larghezza
2,62 metri
Anno di Immatricolazione
--
Anno di Costruzione
1957
Velocità Massima
35 nodi
Velocità di Crociera
28 nodi
Dislocamento
2680 Kg
Pescaggio
0,50 metri
HP Fiscali
--
Scadenza Certificazione
--
Bandiera
Tedesca
Visibilità
Italia, Lombardia
Prezzo
Euro 250.000
Note Finanziarie

IVA pagata

Descrizione

Riva Tritone # 35 del 1957 "Flamingo": Carlo Riva iniziò nel 1953 a costruire questo modello; in totale furono costruiti 258 unità, dei quali circa 100 risultano persi, Flamingo è stato il primo a montare 2 motori Chris Craft da 175 CV a 6 cilindri e il controllo dell'invertitore con manopole invece delle leve (Chris-o-matic), fu anche una delle ultime con la coperta in legno massello (dal #40 saranno tutti in plywood). Il primo proprietario fu il famoso proprietario dell’Hotel Polana in Lorenzo Marques, ora Maputo - Mozambico, all'epoca uno dei migliori hotel esotici del mondo, frequentato dall'alta società, il quale acquistò il motoscafo nel 1957. Flamingo è costruito in Muninga, un tipo di legno molto resistente e un po più leggero (chiamato anche blood wood), del Mozambico, perché considerato meno delicato del mogano per l'utilizzo nelle acque africane. Flamingo fu utilizzato come servizio navetta per accompagnare gli ospiti dall'hotel alle isole vicine. Durante la guerra civile Flamingo fu usata dall'esercito poiché questa era la barca più veloce del Paese. Il figlio del proprietario dell'Hotel Polana tornò dopo la guerra per cercare la barca, fu trovata coperta di polvere in un’angolo di una fabbrica di granate. Fu poi acquistata nel 1999 e trasportata in Olanda dove fu avviato il restauro. Lo scafo del Flamingo era ancora buono, ma l'interno e parte della coperta dovevano essere restaurati. I motori furono spediti negli Stati Uniti dove sono stati revisionati e portati a 0 ore. Ci sono voluti 15 anni per farla diventare come è oggi, un Riva Tritone completamente revisionato ed unico al mondo. La documentazione completa del restauro è disponibile, come tutte le fatture di revisione, documenti di spedizione ecc. Ulteriori informazioni su richiesta.

Combustibili e motori

N° Serbatoi
2
Materiale Serbatoi
Acciaio inox
Revisione Motori
2014-2021
Capacità Serbatoi
400 litri
Tipo Carburante
Benzina
Tipo Elica
3 pale
Motori
Chrys Craft MCL 6 cilindri in linea 2 x 175
Ore di moto
100
Trasmissione
--

Materiale Costruzione

Scafo
Muninga
Tuga
--
Coperta
Muninga

Idraulici

Serbatoi Acqua
--
Dissalatore
Non Presente
Materiale Serbatoi
--
Autoclave
Non Presente
Tipo Boiler
--
Boiler
Non Presente

Elettrici

Tensione
12V
Generatore
Non Presente
N° Batterie
2
Carica Batterie
Non Presente
Capacità Batterie
200
Inverter
Non Presente

Descrizione Interni

Interni totalmente restaurati con tappezzerie e cuscinerie nuove. Doppia fila di sedili con posto guida stand-up. Piccola cabina con due cuccette e wc con boccaporti coperta. Prendisole di poppa.

Descrizione Armamenti

Dotazioni sicurezza complete, Scaletta originale mogano, W.c. manuale, Capote a scomparsa, Telo copertura totale, Invaso in legno, Sospendite, Sci in legno, Parabordi, Asta verifica benzina in legno, Pompe sentina automatiche.

Descrizione Strumentazione

Doppia strumentazione dei motori originale Riva e revisionata. Impianto elettrico ricostruito totalmente. Bussola. Sirena, Faro profondità.

"Dati ritenuti corretti, ma non contrattuali. La presente non costituisce, in nessun caso, documento contrattuale."